Operazione Cataratta

Operazione cataratta con lenti intraoculari

Mai più vista annebbiata con le lenti intraoculari

 Affidati all’esperienza dei nostri chirurghi per l’intervento di cataratta

 

La cataratta è una patologia oculare, che si manifesta in genere dopo i 60 anni, con un progressivo annebbiamento della vista dovuto ad un’opacizzazione del cristallino, la lente naturale posta all’interno dell’occhio, che consente di mettere a fuoco le immagini sulla retina.

Questa malattia può colpire uno o entrambi gli occhi e compromettere la visione. Nella maggioranza dei casi è legata al processo di invecchiamento, ci sono però anche rare forme di cataratta giovanile che può avere origine congenita o essere causata da farmaci, traumi, malattie oculari o sistemiche. La cataratta congenita è responsabile di circa il 10-15% di tutte le cecità infantili.

Dalla diagnosi all’intervento di cataratta

Prima dell’intervento di cataratta è assolutamente necessario sottoporsi ad una visita oculistica completa per verificare la gravità della patologia e lo stato di salute generale degli occhi, anche mediante l’esecuzione di esami approfonditi: l’obiettivo è quello di determinare la presenza di eventuali controindicazioni all’operazione di cataratta o la presenza di eventuali fattori di rischio.

Esami cataratta refrattiva Biometria

Biometria

Misura lunghezza anteroposteriore dell’occhio, profondità della camera anteriore e spessore del cristallino

Esami cataratta e difetti visione Microscopia

Microscopia Endoteliale

Monitora lo stato di salute dell’endotelio corneale

In caso di presenza di problemi refrattivi è possibile prevedere un intervento di rimozione della cataratta e contemporanea correzione dei difetti visivi grazie all’inserimento di lenti intraoculari speciali che correggono miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia. Centro di Medicina utilizza lenti premium: cristallini artificiali dalla durata illimitata che consentono la correzione  dei difetti.

Risolvi la cataratta in soli 4 step!

Ad oggi l’unico trattamento disponibile in caso di cataratta è l’intervento chirurgico che consiste nell’asportare la parte del cristallino opacizzata e impiantare una lente intraoculare sostitutiva (cristallino artificiale) o IOL.

Preparazione operazione cataratta secondaria

Preparazione

Dopo l’utilizzo dell’anestetico, la disinfezione viene eseguita con ulteriori colliri nella fase pre operatoria.

Intervento laser per cataratta refrattiva

Frantumazione

Il facoemulsificatore frantuma il cristallino in moltissimi piccoli frammenti che vengono subito aspirati

Lenti IOL per cataratta refrattiva

Impianto

Il cristallino viene sostituito da una lente intraoculare (IOL)

Terapia cataratta refrattiva

Terapia

Un collirio anti-infiammatorio viene prescritto per circa una settimana

Recupero dopo l’operazione di cataratta

L’intervento è generalmente di breve durata (15-20 minuti) e viene effettuata un occhio per volta, a distanza di qualche settimana l’uno dall’altro. La visione migliora una volta operati entrambi gli occhi: aumenta il senso di profondità, la valutazione delle distanze e la percezione dei colori.

L’operazione richiede bendaggio ed il paziente evitare attività faticose (sportive, lavorative, domestiche). I tempi per la ripresa delle attività saranno stabilite insieme al chirurgo nel corso della successiva visita di controllo.

Nel 20% dei casi può capitare che, col passare del tempo, la parte posteriore della capsula subisca un processo di fibrosi e di opacizzazione, causando un calo della vista. Si tratta di cataratta secondaria che può essere facilmente operata con un intervento di Capsulotomia Yag Laser.

 Intervento di cataratta: perché scegliere Centro di Medicina

Mettiamo a disposizione una consulente specializzata in grado di fornire tutte le informazioni necessarie su tempi, costi e iter dell’intervento. La consulenza, completamente gratuita e senza impegno, è disponibile in tutti i nostri centri del Veneto, Friuli ed Emilia Romagna.

L’intervento di cataratta, invece, può essere eseguito presso i nostri poli chirurgici di Treviso, Padova, Ferrara e Schio.
* Il risultato dipende sempre dalla gravità della situazione personale

LE NOSTRE SEDI

Contatta la sede più vicina per ricevere maggiori informazioni o fissare una consulenza gratuita.

Ci puoi trovare a:

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA