La densitometria ossea o MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) è l’esame utilizzato per misurare la densità ossea e quindi lo stato di salute dell’osso. Eseguito a livello della colonna vertebrale e del femore, è la metodologia più affidabile per diagnosticare l’osteopenia o l’osteoporosi. È effettuato con tecnologia DEXA (Dual X-ray Absorptiometry – Assorbimetria raggi X a doppia energia) che di basa sul principio del diverso assorbimento di raggi X, a due livelli energetici, al passaggio attraverso i tessuti. Questa tecnologia utilizza una quantità trascurabile di radiazioni tanto che l’esame può essere ripetuto nel tempo senza rischi. È un esame assolutamente indolore che non richiede alcun tipo di preparazione e ha una durata di pochi minuti. Viene sempre eseguito da un medico specialista, il quale integra la prestazione diagnostica con la sua valutazione clinica in modo da impostare la terapia adeguata.