Che cosa sono i fili di sospensione per il viso?
Si tratta di una tecnica che prevede l’utilizzo di fili di sutura sintetici, completamente riassorbibili mediante semplice idrolisi, capaci di auto-ancorarsi ai tessuti in modo da distendere la pelle e contrastarne il cedimento.
I fili sono in acido polilattico, uno dei più potenti biostimolanti ad oggi esistenti, che provoca una notevole stimolazione della produzione di collagene.
Qual è lo scopo dei fili di sospensione?
Il trattamento ha una duplice e benefica azione: un effetto lifting immediato e un graduale effetto rigenerante. I fili di sospensione sono utilizzati per attenuare le rughe naso geniene o quelle ai lati della bocca, per ridefinire il profilo della mandibola, per sollevare la parte laterale del sopracciglio e per dare maggiore distensione al collo.
Come funzionano i fili di sospensione?
I fili hanno una componente biocompatibile che agisce negli strati più profondi della pelle, aumentando il volume delle aree rilassate e permettendo un recupero dell’uniformità del viso in modo progressivo e naturale.
In cosa consiste il trattamento?
Si tratta di una tecnica mini invasiva che non necessita di anestesia. l filo viene inserito con un ago guida molto sottile, attraverso un foro praticato con un ago molto piccolo. Il paziente può tornare immediatamente alle normali attività.