Cos’è Pancafit®?
Pancafit® è l’unico attrezzo brevettato al servizio del Metodo RAGGI in grado di riequilibrare la postura attraverso l’allungamento muscolare con semplicità e in tempi brevi agendo sulla totalità del corpo.
Pancafit® è composto da una base in ferro che aderisce interamente al pavimento. A questa struttura sono articolate due tavole di legno vincolate al centro della base metallica ma libere di inclinarsi dal lato opposto formando insieme una struttura a V più o meno aperta a seconda delle esigenze di lavoro che il professionista programmerà a seconda della patologia.
Potranno essere utilizzati anche accessori come cuscinetti di diverse dimensioni, cinghie blocca gambe, per intensificare, migliorare e personalizzare la posizione del paziente nell’ottica del massimo beneficio.
Quali sono le finalità di questa metodica?
Pancafit® è finalizzato a:
Questo metodo favorisce un allungamento muscolare a beneficio dello scioglimento delle tensioni a muscoli, schiena e cervicali, dei dolori localizzati o generalizzati e dei disagi posturali. Ad ogni movimento è importante associare una respirazione diaframmatica corretta per favorire la distensione e stabilizzazione della colonna vertebrale, l’ossigenazione dei muscoli e il rilassamento.
Dopo aver fatto un’attenta e scrupolosa analisi anamnestica e posturale del paziente, Tecnici Certificati eseguono una serie di test posturali a scopo investigativo.
Tutti i dati che emergono concorrono alla formulazione di un’ipotesi il cui scopo è scoprire la causa primaria che sta alla base della patologia e, attraverso una mirata strategia e posture specifiche, agire per risolverla.
Pancafit® corregge la postura e la condizione fisica agendo sulle tensioni muscolari e migliorando patologie quali:
Con quale frequenza si deve praticare Pancafit®?
La durata della seduta è di un’ora, con frequenza settimanale. Al Centro di medicina le sedute sono individuali, seguite da un Personal Trainer.
È possibile praticare Pancafit® dopo un intervento chirurgico?
In letteratura non si riscontrano controindicazioni nella pratica del Pancafit dopo un intervento chirurgico, salvo indicazioni specifiche da parte del medico curante.
Perché allenarsi con un Personal Trainer?
Sicuramente i vantaggi sono tanti: