Cos’è la riabilitazione vestibolare
La terapia riabilitativa vestibolare (VRT) è una forma specializzata di terapia destinata ad alleviare i problemi causati dai disturbi vestibolari periferici e centrali, principalmente vertigini, instabilità e cadute. In base ai risultati della valutazione clinica e dei test strumentali viene sviluppato un piano di esercizi personalizzato da eseguire nell’ambulatorio vestibolare e a domicilio.
La diagnosi e la terapia sono svolte da un’équipe di professionisti composta da:
A chi si rivolge la riabilitazione vestibolare?
Le persone con disturbi vestibolari hanno spesso problemi di vertigini, instabilità, disturbi visivi. Possono anche sorgere altri problemi secondari al disturbo vestibolare come nausea e/o vomito, ridotta capacità di concentrazione e affaticamento. I sintomi dovuti ai disturbi vestibolari possono diminuire la qualità della vita e possono avere un impatto su tutti gli aspetti della vita, dalla partecipazione economica a quella sociale, nonché possono contribuire a problemi emotivi, come ansia e depressione. Inoltre i sintomi spesso inducono le persone ad adottare uno stile di vita sedentario per evitare di provocare o peggiorare le vertigini e lo squilibrio che si verificano prevalentemente con il movimento. Di conseguenza, da questo stile di vita possono verificarsi una diminuzione della forza e della flessibilità muscolare, una maggiore rigidità articolare e una ridotta resistenza.
Il disturbo vestibolare può essere principalmente ricondotto a:
In cosa consiste la rieducazione vestibolare?
Nella maggior parte delle persone che hanno un disturbo vestibolare il deficit è permanente perché la quantità di recupero spontaneo della funzione vestibolare è molto ridotta; tuttavia i sintomi possono ridursi gradualmente e la funzione può migliorare grazie al compenso. Ciò accade perché il sistema nervoso centrale riadatta le proprie funzioni (adattamento) e impara a usare altri sensi (vista e propriocezione) per sostituire il sistema vestibolare carente (sostituzione sensoriale). In alcuni casi questi processi avvengono spontaneamente col tempo, ma per molti pazienti che continuano ad essere sintomatici e ad avere difficoltà a tornare a svolgere le proprie attività quotidiane la riabilitazione vestibolare rappresenta l’unico trattamento realmente efficace.
L’obiettivo della Riabilitazione Vestibolare è di utilizzare un approccio orientato ai problemi per promuovere il compenso. Pertanto, prima di poter progettare un programma di esercizi, è necessario un esame clinico completo per identificare i problemi specifici di ogni paziente. A seconda della patologia riscontrata e del tipo di sintomo verrà quindi attivato un percorso riabilitativo personalizzato.
Nella sede del Centro di Medicina di Ferrara sono a disposizione strumenti di diagnosi e terapia all’avanguardia: