Una domenica all’insegna del benessere e dello stare insieme, a chiusura del progetto #PREVENZIONE 2.0
Per il secondo anno consecutivo si terrà a Castelfranco Veneto la manifestazione sportiva ’10.000 passi del benessere’, evento conclusivo del progetto #Prevenzione2.0 rivolto agli studenti delle scuole superiori di Castelfranco.
Il progetto prevedeva quattro incontri volti alla promozione di uno stile di vita sano alla base della prevenzione di malattie cardiovascolari e sessualmente trasmissibili.
“Le malattie croniche degenerative, principale causa di morte in molti paesi del mondo” – spiega la Dott.ssa Zanco Paola, Dietista ANDID in due delle nostre sedi -“possono essere prevenute se, già in giovane età, impariamo a osservare stili di vita sani, evitando almeno i fattori di rischio più comuni come fumo, alcol, mancanza di attività fisica e una dieta non equilibrata”.
“La sedentarietà non può essere considerata una condizione di semplice normalità, ma una vera e propria causa di malattia” ribadisce il Ministero della Salute ed è in quest’ottica che avrà luogo la Camminata di solidarietà non competitiva aperta a tutti i cittadini a passo libero.
Sono tre i percorsi previsti: uno dei quali di 5.5 Km all’interno della Città e alle mura, accessibile alle carrozzine, passeggini e alle persone che presentano difficoltà nel movimento, e altri 2 di 13 e 17,5 km che percorrono la città, fino a passare nel verde lungo il Muson dei Sassi, Partenza da Piazza Giorgione alle ore 9.00 e ritorno nella stessa Piazza dove ci sarà ad attendere i partecipanti un ampio programma di intrattenimento e divertimento per grandi e piccini fino alle ore 14, all’insegna della spensieratezza.
A guidare il progetto gli Assessorati alla Sanità e Sociale e allo Sport del Comune di Castelfranco Veneto, la LILT, il Centro di medicina di Castelfranco, l’Istituto Alberghiero Maffioli ed il patrocinio della Rete Oncologica Veneta.
La manifestazione trova coinvolti con il loro contributo, Enti, Istituzioni, Associazioni, mondo del Volontariato e Agenzie varie presenti sul territorio, tutti uniti senza scopo di lucro, per il benessere della persona nell’obiettivo di “Educare a prevenire”.