Home > News > 20 ottobre 2020: Giornata Mondiale dell’Osteoporosi

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

6 Ottobre 2020

20 ottobre 2020: Giornata Mondiale dell’Osteoporosi

Anche quest’anno è possibile prenotare una densitometria gratuita presso le sedi Centro di medicina

Come ogni autunno ritorna la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, martedì 20 ottobre 2020 e presso le sedi Centro di medicina aderenti all’iniziativa sarà possibile effettuare una densitometria ossea.

Attraverso quest’esame è possibile identificare in maniera tempestiva il rischio di osteoporosi, una condizione che colpisce circa cinque milioni di persone in Italia (dati Fondazione FIRMO – Fondazione Italiana Ricerca sulle Malattie dell’Osso).

L’osteoporosi presenta dei sintomi silenziosi e l’unico vero e proprio campanello d’allarme si ha nella fase avanzata dove un semplice trauma come una caduta può degenerare in frattura. Un altro fattore da considerare è che chi è già andato incontro ad una frattura ha elevate possibilità di nuove fratture, nel caso in cui non si segua la terapia adatta.

Attraverso l’esame della densitometria ossea il medico può intervenire in maniera tempestiva nel caso in cui noti una riduzione nella perdita di massa ossea e indirizzare il paziente nel migliore dei modi.

Per prenotare l’esame contatta la segreteria della sede Centro di medicina più vicina tra quelle indicate di seguito: Treviso (0422 698111), Conegliano (0438 66191), San Donà di Piave (0421 222221), Padova (049 723042), Ferrara (0532 972311), Valdagno (0445 401542), Trissino (0445 490762), Schio (0445 521277), Bassano del Grappa (0424 509845).

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile