28 Febbraio 2019
Un ulteriore passo in avanti nella diagnosi precoce del tumore al seno la Senologia diagnostica del Centro di medicina lo ha fatto dotandosi dell’innovativo mammografo 3D con Tomosintesi Smartcurve, l’ultimo ritrovato della tecnologia oggi disponibile.
Un’apparecchiatura in grado di effettuare mammografie a risoluzione ancora più elevata rispetto al modello precedente e, grazie ad un particolare dispositivo, alleviare il dolore dell’esame e renderlo così più fruibile dalle donne.
Questa apparecchiatura, arriva a potenziare un Servizio a cui si rivolgono donne provenienti da tutta la Marca trevigiana.
La presentazione questa mattina presso la sede di Conegliano del Centro di medicina: al taglio del nastro presenti il sindaco di Conegliano Fabio Chies, il delegato della provincia di Treviso Leopoldino Miorin, la consigliere regionale Sonia Brescacin, gli assessori comunali Floriano Zambon e Sonia Colombari e diverse rappresentati delle Associazioni del sociale e culturali locali, oltre alla Equipe di radiologi e senologi del Centro di medicina.
Il nuovo sistema si qualifica sia per l’altissima risoluzione e per la velocità Inoltre, presenta un set di piatti di compressione dedicati ed altamente ergonomici (smart curve), dal design unico, che favoriscono la distribuzione uniforme della compressione sul seno e la riduzione della trazione cutanea alla parete toracica, con aumento del comfort e riduzione dolore e ansia da parte della paziente.
La sede di Conegliano è una delle 5 sedi del Gruppo, insieme a Treviso, Padova, San Donà di Piave e Mestre, appartenente ad una rete regionale della prevenzione del tumore al seno con una Senologia Diagnostica di Eccellenza.