Home > Eventi, News > A Farra di Soligo ritornano gli incontri sulla prevenzione: protagonista la corretta alimentazione

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

12 Gennaio 2022

A Farra di Soligo ritornano gli incontri sulla prevenzione: protagonista la corretta alimentazione

Il primo appuntamento, in programma mercoledì 26 gennaio alle ore 20.45 presso l’Auditorium “Santo Stefano”

Con il supporto dell’amministrazione Comunale di Farra di Soligo, riprendono gli incontri a tema sanitario dedicati alla prevenzione e ai corretti stili di vita, che negli anni scorsi hanno sempre suscitato grande interesse da parte del pubblico.

Il primo appuntamento, in programma mercoledì 26 gennaio alle ore 20.45 presso l’Auditorium “Santo Stefano”, riguarda il tema “Sovrappeso e corretta alimentazione: accordi e disaccordi” ed è realizzato in collaborazione con il Centro di Medicina di Conegliano, Pieve di Soligo e Vittorio Veneto.

Alla serata interverranno il dottor Alessandro Brancatella, ricercatore della Scuola di Endocrinologia “Aldo Pinchera” di Pisa ed Endocrinologo al Centro di Medicina di Conegliano, e Chiara Orsetti, Biologa nutrizionista del Centro di Medicina di Conegliano e Vittorio Veneto. Moderatore dell’incontro sarà il giornalista Marco Ceotto.

“Sono certo che, anche stavolta, i cittadini non mancheranno questo appuntamento con la salute” – afferma il Sindaco Mattia Perencin – e prosegue: “Quello che ci proponiamo è di sensibilizzare
le persone alla cultura della prevenzione attraverso una sana e corretta alimentazione, diffondendo il concetto che la salute di tutti noi comincia proprio dalla tavola”.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, previa prenotazione all’Ufficio Cultura comunale entro le ore 12.00 del 26 gennaio (e-mail cultura@farra.it, telefono 0438 901531 / 901524 / 901580).

Nel rispetto della vigente normativa anti Covid-19, la partecipazione è condizionata al possesso di green pass rafforzato, che sarà controllato all’ingresso, e mascherina FFP2.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile