Home > Eventi, News > A MARCON IL PRIMO INCONTRO DEL TOUR DELLA PREVENZIONE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

19 Novembre 2019

A MARCON IL PRIMO INCONTRO DEL TOUR DELLA PREVENZIONE

Focus dell’incontro i problemi derivanti dal fumo, specie quelli da sigaretta elettronica

Tra i temi che hanno suscitato più interesse e stimolato le domande dal pubblico presente alla serata di giovedì 14 novembre sicuramente quello sul fumo da sigaretta elettronica.

“La sigaretta elettronica, nata tra speranze e illusioni di poter sostituire il tabacco senza arrecare danni” ha evidenziato il dott. Loris Ceron, “si è rivelata causa di gravi lesioni polmonari acute e subacute, che hanno provocato già dei morti”.

Non sono mancate le domande soprattutto sugli stili di vita legati all’alimentazione, soprattutto sul sovrappeso in adolescenza e pubertà. “Dobbiamo fare attenzione ai messaggi che diamo ai figli senza proiettare la visione dell’adulto sul giovane” ha evidenziato il dott. Alessandro Bertoldo, biologo nutrizionista, “quindi l’esempio è importante e quindi è fondamentale che allo stile alimentare concorra e partecipi tutto il nucleo. Soprattutto è fondamentale introdurre l’elemento della curiosità, proponendo pietanze sane e ricche di fibre con un po’ di creatività.”

Si è parlato anche di problemi alimentari legati alle vie respiratorie, quali ad esempio il reflusso laringofaringeo, ma anche di riniti allergiche. Ma in questa stagione? “I passaggi di stagione sono sempre critici e quindi promuovono degli stati infiammatori – ha spiegato la dottoressa Federica Aielli, specialista in Otorinolaringoiatria – il fatto che questo cambiamento sia avvenuto così tardi nel tempo ha visto in maggior numero rispetto agli anni precedenti l’associazione delle riniti allergiche a complicanze quali ad esempio la sinusite cronica, con tutte le relative conseguenze del caso”.

Ad introdurre la serata l’Assessore alle Politiche Sociali e Sport, Carolina Misserotti, del Comune di Marcon, promotore dell’evento, che ha visto anche la partecipazione del presidente del consiglio comunale, Francesco Marcadalli.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile