Home > Eventi, News > A MARCON UN INCONTRO SU ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ FISICA NEI GIOVANI

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

12 Novembre 2019

A MARCON UN INCONTRO SU ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ FISICA NEI GIOVANI

Appuntamento giovedì 14 novembre al Centro culturale De André, piazza IV Novembre

Arriva a Marcon il tour della prevenzione, per la divulgazione delle buone prassi e dei corretti stili di vita per la tutela della salute. L’incontro informativo ad ingresso libero dal titolo “Attività fisica e nutrizione, binomio fondamentale per la salute dei giovani” si terrà giovedì 14 novembre alle ore 20.30 presso il Centro culturale De André, in piazza IV Novembre, 2 a Marcon. L’incontro dal carattere divulgativo, in cui sarà la sciato ampio spazio alle domande dal pubblico stimolate dal pubblicista Marco Ceotto, articolista della rivista Medicina Moderna, vedrà un parterre di tutta eccezione.

Interverranno tre professionisti del Centro di medicina Marcon: il dottor Loris Ceron, specialista in Pneumologia e Medicina Interna, già primario di Pneumologia dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre, la dottoressa Federica Aielli, Specialista in Otorinolaringoiatria, autrice di diversi studi sul reflusso faringolaringeo, e il biologo nutrizionista dottor Alessandro Bertoldo, che da anni porta avanti corsi di consulenza nutrizionale ed informazione alimentare presso le scuole elementari e medie del  Veneto. Ad introdurre la serata l’Assessore alle Politiche Sociali e Sport, Carolina Misserotti, del Comune di Marcon, promotore dell’evento.

“Importante collaborazione con il Centro di Medicina per trattare un tema a tutela dei nostri giovani – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali e Sport, Carolina Misserotti –  un incontro per informare la cittadinanza sullo stile di vita da seguire per migliorarne la qualità e far crescere le nuove generazioni con una maggiore consapevolezza che unendo alimentazione sana e la giusta attività fisica si migliora il benessere psico-fisico di ognuno attivando fin dalla giovane età un’attività di prevenzione.” 

Al centro almeno tre aspetti della salute dei giovani: attività fisica, corretta alimentazione e il rapporto con il fumo, anche da sigaretta elettronica.

Potremmo definire questi elementi “il triangolo della salute”. – spiega il dottor Loris Ceron – Si pensi alla sigaretta elettronica, nata tra speranze e illusioni di poter sostituire il tabacco senza arrecare danni, si è rivelata causa di gravi lesioni polmonari acute e subacute, che hanno provocato già dei morti. Il secondo elemento molto importante è l’attività fisica, per contrastare gli effetti dell’invecchiamento su torace, polmoni, cuore e muscoli. Inoltre, la corretta alimentazione. Bisogna consumare molta frutta e verdura, ricche in vitamine ed in sostanze antiossidanti, abituando in tal senso i bambini fin da piccoli, così come bere molta acqua, per favorire l’eliminazione dei rifiuti dell’organismo. Regole importanti per tutti, ma soprattutto per i giovani, che seguendole possono fare un importante investimento sul loro futuro di uomini maturi e anziani”. L’incontro consentirà di spaziare anche sui temi legati ai problemi legati al cambio di stagione, quali riniti allergiche, ma anche di asma, apnee notturne e reflusso. 

L’iniziativa, con la direzione scientifica ed organizzativa del Centro di Medicina, è finalizzata a sensibilizzare la persona sui comportamenti da adottare per favorire e mantenere il suo stato di benessere ed evitare l’insorgere di malattie, tenendo in considerazione i fattori di rischio e l’importanza di una dieta sana ed equilibrata e di una regolare attività fisica. Se da un lato ha una funzione di facilitare il dialogo tra medico e paziente dall’altro contribuisce sia a fornire strumenti pratici per una vita in salute e a sfatare quei luoghi comuni che trovano in dottor Google una fonte a cui ricorrono sempre più persone.

L’incontro è rivolto alla popolazione, ad ingresso libero e gratuito.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile