Home > Eventi, News > A Oderzo arriva il mammografo con tomosintesi: è l’ultima tecnologia disponibile per la diagnosi precoce del tumore al seno

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

23 Febbraio 2023

A Oderzo arriva il mammografo con tomosintesi: è l’ultima tecnologia disponibile per la diagnosi precoce del tumore al seno

La prima rete privata della mammografia della Marca trevigiana, 5 tra Oderzo, Villorba, Montebelluna, Conegliano e Vittorio Veneto

Un passo in avanti nella diagnosi precoce del tumore al seno la Senologia diagnostica del Centro di medicina Oderzo di via Verdi lo fa dotandosi dell’innovativo Mammografo 3D con Tomosintesi. Questa apparecchiatura, che ha richiesto un importante investimento (250 mila euro), si qualifica sia per l’altissima risoluzione e per la velocità. Riducendo gli artefatti da sovrapposizione, infatti, consente un’analisi più accurata della struttura del seno con una dose di radiazione ampiamente entro i limiti standard riconosciuta come accettabile. 

L’A.D. Vincenzo Papes: “La prevenzione passa per l’innovazione tecnologica ma senza dimenticare che servono medici qualificati, equipe dedicate e il protocollo standard”

La Tomosintesi consente l’individuazione delle patologie riducendo inoltre gli accertamenti strumentali invasivi. Per una diagnosi precoce più efficace va inoltre sottolineata l’importanza del protocollo gold standard, che prevede nell’unica seduta la mammografia e l’ecografia mammaria, con visita da parte dello specialista (esame clinico strumentale delle mammelle).

In occasione della 22^ edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (SNPO), sarà presentata la nuova APPARECCHIATURA ed il protocollo gold standard utilizzato per la diagnosi precoce: venerdì 10 marzo 2023, ore 11:30 presso il Centro di medicina Oderzo (Via Verdi, 69) al quale presenzieranno l’Amministrazione Comunale di Oderzo, Istituzioni, Associazioni ed Organizzazioni di Oderzo, l’Associazione Amiche per la pelle, la Presidenza di Centro di medicina e gli Specialisti Senologi di Centro di medicina Oderzo. Con il taglio del nastro rosa sarà inaugurata l’apparecchiatura.

Per informazioni è possibile rivolgersi a Centro di Medicina Oderzo di Via Verdi, 69, Oderzo (TV) Tel. 0422 207095 Email oderzo@old.centrodimedicina.com oppure scrivere a relazioniesterne@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile