23 Febbraio 2023
Un passo in avanti nella diagnosi precoce del tumore al seno la Senologia diagnostica del Centro di medicina Oderzo di via Verdi lo fa dotandosi dell’innovativo Mammografo 3D con Tomosintesi. Questa apparecchiatura, che ha richiesto un importante investimento (250 mila euro), si qualifica sia per l’altissima risoluzione e per la velocità. Riducendo gli artefatti da sovrapposizione, infatti, consente un’analisi più accurata della struttura del seno con una dose di radiazione ampiamente entro i limiti standard riconosciuta come accettabile.
La Tomosintesi consente l’individuazione delle patologie riducendo inoltre gli accertamenti strumentali invasivi. Per una diagnosi precoce più efficace va inoltre sottolineata l’importanza del protocollo gold standard, che prevede nell’unica seduta la mammografia e l’ecografia mammaria, con visita da parte dello specialista (esame clinico strumentale delle mammelle).
In occasione della 22^ edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (SNPO), sarà presentata la nuova APPARECCHIATURA ed il protocollo gold standard utilizzato per la diagnosi precoce: venerdì 10 marzo 2023, ore 11:30 presso il Centro di medicina Oderzo (Via Verdi, 69) al quale presenzieranno l’Amministrazione Comunale di Oderzo, Istituzioni, Associazioni ed Organizzazioni di Oderzo, l’Associazione Amiche per la pelle, la Presidenza di Centro di medicina e gli Specialisti Senologi di Centro di medicina Oderzo. Con il taglio del nastro rosa sarà inaugurata l’apparecchiatura.