Home > Eventi > A PORTOGRUARO RIPARTE IL TOUR DELLA PREVENZIONE: IN BIBLIOTECA SI PARLA DI MENOPAUSA E ANDROPAUSA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

12 Febbraio 2020

A PORTOGRUARO RIPARTE IL TOUR DELLA PREVENZIONE: IN BIBLIOTECA SI PARLA DI MENOPAUSA E ANDROPAUSA

L’incontro in programma giovedì 13 febbraio alle 20.30 presso la Biblioteca civica di via Seminario

La prima tappa 2020 del tour della prevenzione a Portogruaro sarà dedicata all’approfondimento di una delle fasi della vita più critica per l’uomo e la donna, l’arrivo dei 50 anni.

All’incontro dal titolo “La menopausa si affronta in due: donna e uomo alla prova dei 50” interverranno la ginecologa Cristina Silvestrin, l’urologo Carlo Domenico Nisticò e l’ortopedico Franco Mecchia.

Si tratta di una fase delicata nella vita della donna che va supportata partendo dalla sensibilizzazione e dalla corretta informazione che interessa non soltanto la donna, ma anche per il partner.

Rimane fondamentale quindi puntare sui comportamenti da adottare per favorire e mantenere lo stato di benessere ed evitare l’insorgere di malattie, tenendo in considerazione i fattori di rischio e l’importanza di una dieta sana ed equilibrata e di una regolare attività fisica.

Il programma prevede una serata conclusiva nella stessa sede giovedì 12 marzo 2020 ore 20.30, dal titolo “Pelle, vista e nutrizione: come ci proteggiamo dagli agenti esterni”.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile