Home > Eventi > A SAN DONA’ L’INCONTRO CON I MEDICI SUL TEMA DELLE TRE ETA’ DELLA DONNA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

15 Ottobre 2018

A SAN DONA’ L’INCONTRO CON I MEDICI SUL TEMA DELLE TRE ETA’ DELLA DONNA

Continuano gli incontri con i medici.

Il 23 ottobre presso la sede di San Donà di Piave del Centro di medicina alle ore 20:30, in via Trasimeno 2, si discuterà tra medici di base su come gli stili di vita, cattive abitudini e scarsa informazione influiscano sulla capacità di concepire nell’età adulta.

L’età evolutiva caratterizza quella parte della vita in cui si cambia maggiormente, sia fisicamente che psicologicamente ed è quella che può influenzare anche la fertilità futura.

Troppo poco si fa, a livello scolastico e sanitario, per diffondere a genitori e ragazze le informazioni su come preservare la propria fertilità o riconoscere i fattori di rischio in grado di ridurla.

E’ importante, quindi, che siano gli stessi medici di base ad essere i primi formati sull’educazione alla fertilità.

Nella prima parte dell’incontro, il dottor Francesco Tomei, specialista in ginecologia e ostetricia ed esperto di lungo corso nella PMA, introdurrà ai colleghi l’importanza di educare adeguatamente le giovani pazienti ad uno stile di vita corretto e consapevole per aiutarle a preservare la naturale fecondità.

Nella seconda parte interverrà, invece, la dottoressa Roberta Natale, ginecologa, illustrando le terapie attualmente esistenti a supporto della donna in menopausa e di valido supporto per guidare in maniera adeguata le pazienti durante questa nuova “età” della loro vita.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile