Home > News > A Schio seconda serata del tour alpino della prevenzione

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

28 Luglio 2021

A Schio seconda serata del tour alpino della prevenzione

Centro di medicina Schio - Tour della prevenzione

L'Ambassador al Gruppo Val Leogra

Nell’ambito della seconda serata dedicata alla prevenzione per l’uomo e per la donna, organizzata da Lilt provinciale Vicenza e da Centro di medicina ex CMR Schio, è stato consegnato al Vice capogruppo Paolo Smiderle del Gruppo Alpini Val Leogra l’Ambassador della Prevenzione dalla Vice Sindaco e Assessore ai Servizi Sociali Cristina Marigo e dagli organizzatori.

“Con questo incontro intendiamo sensibilizzare i cittadini sulla necessità di avere cura della propria salute così come gli alpini hanno attenzione verso il territorio. – spiega Giuseppe Bepi Galvanin, già presidente Ana Vicenza e oggi vice presidente Lilt – Per questo siamo certi che con la testimonianza degli Alpini riusciremo a portare il messaggio della prevenzione in molte famiglie”.

L’iniziativa tenutasi presso il Lanificio Conte, frutto della collaborazione e della direzione scientifica della Lilt vicentina e di Centro di medicina Ex CMR Schio, ha visto la partecipazione della ginecologa Silvia Venanzi e dell’urologo Davide Brotza, entrambi specialisti di Centro di medicina ex CMR Schio, realtà sanitaria storica, convenzionata con il SSN. Ad introdurre il tema è intervenuto il dottor Pierluigi Zanella Internista e Gastroenterologo della Lilt provinciale Vicenza.

L’incontro del tour della prevenzione, organizzato con il patrocinio del Comune di Schio ad ingresso libero, ha posto al centro il tema dell’approssimarsi dei 50 anni di età e la concomitanza di quei controlli che si rendono opportuni a tutela del proprio stato di salute. L’argomento che gli specialisti hanno toccato, grazie anche alle numerose domande dal pubblico, è stato quello da un lato della menopausa e dall’altro della prevenzione urologica. Inoltre, l’incontro ha acceso l’attenzione della popolazione sul tema della importanza vaccinazione HPV, che può prevenire circa il 90 per cento delle neoplasie causate dall’HPV.

La vaccinazione in Italia è raccomandata per le ragazze e i ragazzi nel corso del dodicesimo anno di età, ovvero prima che diventino sessualmente attivi, ed è gratuita se effettuata in questa fascia d’età. Anche i maschi traggono vantaggio dalla vaccinazione, perché vengono protetti dai condilomi anogenitali e da alcuni tumori correlati all’infezione, come quelli del pene, dell’ano e della base della lingua. Vaccinando sia maschi sia femmine si limita la circolazione del virus.

Oltre che efficace, il vaccino è anche molto sicuro. Anche per le donne vaccinate è raccomandato lo screening per il tumore della cervice.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile