Home > Eventi, News > A Thiene il Teatro comunale in rosa per la prevenzione e la Lilt

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

2 Novembre 2021

A Thiene il Teatro comunale in rosa per la prevenzione e la Lilt

Sulla colonna sonora del cortometraggio della prevenzione del tumore al seno, si è esibito il corpo di danza Artedanza di Lucy Briaschi, con le coreografie studiate da Tiziana Bolfe.

Con un fragoroso applauso si è riaperto sabato sera il sipario del comunale di Thiene. Teatro che per l’occasione è diventato cinema, con la proiezione del cortometraggio “E tu al posto mio? Fermati Pensaci Previeni” di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno, una dimostrazione di fiducia verso la vita e la medicina, che grazie alla diagnosi precoce e alla terapia dona a tante donne una seconda vita. Il cortometraggio ideato e realizzato dal Gruppo Centro di medicina ha infatti aperto la serata evento a sostegno della Lilt– Lega Lotta Italiana Contro i Tumori vicentina.

Sulla colonna sonora del cortometraggio si è esibito il corpo di danza Artedanza di Lucy Briaschi, con le coreografie studiate da Tiziana Bolfe. Le danzatrici sono state l’elemento di continuità di un recital che ha mescolato i diversi registri espressivi. In primo piano l’intervista profonda e toccante che Elena Munaretto ha fatto a Francesca Radossi, protagonista di “Nascosto in un tulipano”, raccontando la sua esperienza diretta di lotta al tumore al seno. Giovane donna ha da subito dovuto affrontare una diagnosi sfavorevole ma grazie alla forza d’animo ed alla vicinanza di tante persone ha superato la malattia. Una testimonianza toccante alla quale ha fatto eco il recital di Chiara Turra alla voce e di Carlo Grendene al piano.

L’evento, a sostegno della Lilt vicentina, come tutto l’Autunno Rosa Thienese, è stato patrocinato dall’Amministrazione Comunale e promosso dalla delegazione di Thiene della Lilt, da Centro di medicina Thiene con la partecipazione del Gruppo Alpini di Thiene. In chiusura di evento il ringraziamento dell’Amministrazione comunale a tutti i protagonisti della serata. Ma anche un riconoscimento ad Anna Maria Savio, da parte di Cesare Benedetti, Lucia Lobba, Giuseppe Galvanin, Rolando Negrin e Francesca Novello della Lilt e di Marco Ceotto e Diego Tono di Centro di medicina che le hanno conferito l’Ambassador per la prevenzione, per il suo impegno nella divulgazione e nella sensibilizzazione della cultura della diagnosi precoce.

L’Autunno rosa, il cartellone di eventi dedicati all’Ottobre rosa, ha infatti fatto di Thiene un punto di riferimento in provincia nella lotta al tumore al seno.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile