Home > Eventi > ADERENZA E COMPLIANCE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

16 Gennaio 2017

ADERENZA E COMPLIANCE

Sinonimi di efficacia nel paziente iperteso? Esperienze condivise.

Incontri con il medico

Giovedì 26 gennaio 2017 ore 20.00 presso il Centro di Medicina di Montebelluna, via Cima Mandria 1 – Ex Villa Rinaldi.

Il tema: Da un punto di vista farmacologico sono sempre più numerose le evidenze scientifiche che mostrano come le terapie farmacologiche di associazione aumentino sia la compliance del paziente iperteso alla terapia, che l’efficacia su “nuovi” parametri pressori direttamente correlati alla prevenzione del danno d’organo e delle complicanze cardiovascolari.

Novità anche da un punto di vista diagnostico sulla modalità di gestione dell’ipertensione con apparecchi innovativi che consentono di effettuare monitoraggi della pressione arteriosa su più parametri, in grado di ricostruire il profilo pressorio del paziente sia nel medio che lungo termine. Questo nuovo approccio consente una valutazione oggettiva della terapia che sarà sempre più personalizzata sulle caratteristiche del paziente.

L’incontro mira ad aggiornare i Medici di Medicina Generale e gli specialisti ambulatoriali sulle innovazioni farmacologiche e diagnostiche che stanno migliorando la gestione e la comunicazione nell’ambito dell’ipertensione arteriosa, sensibilizzandoli sull’importanza del monitoraggio pressorio al di fuori dell’ambulatorio, con un focus sul controllo delle 24-h e dei valori notturni.

Grazie a questi strumenti innovativi per la gestione dell’ipertensione arteriosa, oggi è più semplice ottenere e analizzare questi dati in modo da adeguare veramente la terapia alla condizione del paziente.

Relatore: Dr. Neri Gianfilippo Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova, si è specializzato in Cardiologia con conseguente Diploma di Perfezionamento Universitario in Angiologia Medica.
Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia del Presidio Ospedaliero di Montebelluna.
Consultant cardiologist presso il Salam Centre for Cardiac Surgery a Khartoum (Sudan)
Ha partecipato a numerosi congressi e corsi di aggiornamento. Ha al suo attivo oltre 200 pubblicazioni su riviste del settore nazionali e internazionali.

Per prenotazioni e informazioni  marketing@old.centrodimedicina.com T. 0423 22744 | M. 335 321469

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile