Home > News > Aggiornamenti in tema di patologia neurochirurgica

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

28 Settembre 2022

Aggiornamenti in tema di patologia neurochirurgica

L’evento, rivolto ai medici in programma per il 7 ottobre

La Neurochirurgia si occupa delle condizioni morbose del sistema nervoso sia centrale che periferico e della colonna vertebrale, che possono trarre beneficio da un trattamento chirurgico.
Alcune delle patologie con cui ha più spesso a che fare il neurochirurgo sono i tumori del sistema nervoso centrale, la patologia degenerativa cerebrale e la malattia di Parkinson.

In quest’incontro dedicato ai medici di Medicina Generale che vede l’intervento degli specialisti: Dott.ssa Faraca Giovanna, Dirigente medico dell’Unità operativa complessa multizonale dell’Ospedale di Trento, Dott. Pulcrano Giuseppe, Dirigente medico dell’Unità operativa complessa multizonale dell’Ospedale di Trento, Dott. Colarusso Enzo, Dirigente medico dell’Unità operativa complessa multizonale dell’Ospedale di Trento e del Dott. Sarubbo Silvio, Direttore dell’Unità operativa complessa multizonale dell’Ospedale di Trento verranno approfondite le ultime novità in tema di patologia neurochirurgica.

L’incontro si svolgerà il 7 ottobre alle ore 20:00 presso l’Hotel Ristorante La Casona in Via Giuseppe Segusini 17, Feltre (BL). Per prenotazioni ed informazioni scrivere a marketing@old.centrodimedicina.com oppure chiamare il 335 321 469.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile