Home > Eventi, News > Al Vinitaly 2022 anche la Task Force Covid 19 di Centro di medicina

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

27 Aprile 2022

Al Vinitaly 2022 anche la Task Force Covid 19 di Centro di medicina

Tamponi per la sicurezza della più importante manifestazione fieristica enologica d’Europa

Con oltre 4000 aziende espositrici e più di 25 mila buyers esteri a supportare gli aspetti legati alla salute e sicurezza per espositori, operatori e pubblico, nei tre giorni fieristici è stata presente sul campo la Task Force Covid-19 di Centro di medicina. “Dopo due anni di stop, ci stiamo riavvicinando alla normalità” questo è stato il leitmotive a Verona nei giorni dal 10 al 13 Aprile. Gli stand sono tornati infatti dal vivo in presenza. Il turismo sta ripartendo a piccoli passi e anche il Vinitaly si è chiuso con un bilancio positivo, avvicinandosi ai numeri pre-pandemia.
Tanti fra i vari buyers e ospiti stranieri ad appoggiarsi al servizio della Task Force del Centro di medicina. Alcuni si sono testati per una maggiore sicurezza e si sono affidati alla Task Force per uno screening pre-entrata altri ad un controllo subito dopo l’uscita dalla fiera. La maggior parte invece ne aveva la necessità per rientrare nel paese d’origine. A seconda dello stato d’entrata ogni giorno mutano le differenti normative, e ad aiutare i viaggiatori c’era un’equipe multilingue preparata e aggiornata in materia.

I tamponi eseguiti presso il Covid Point Centro di medicina allestito all’Ingresso di Re Teodorico sono stati in media un centinaio al giorno, variando tra tamponi molecolari PCR e tamponi rapidi antigienici. Le nazionalità degli stranieri che vi si sono rivolti sono state principalmente dai continenti oltre oceano come gli Stati Uniti e il Canada. La grande novità di quest’anno è stato l’aumento di persone provenienti dall’Africa come Mozambico, Kenya ed Etiopia. Per quanto riguarda la parte asiatica provenivano da Giappone e Corea. Tra questi c’è una casistica particolare quella del Giappone che richiede un modulo giapponese accessorio per l’entrata nel paese.

L’assistenza della completa della Task ha accompagnato i viaggiatori giapponesi anche in questo, con il servizio di compilazione del format che il governo richiede rigorosamente per l’accesso. La Task force Covid-19 di Centro di medicina è sempre disponibile per presidi permanenti e temporanei. Per informazioni: covid@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile