18 Novembre 2020
Si è conclusa con la consegna dell’assegno da 1200 euro alla sezione LILT di Venezia la campagna “Coltiva il tempo della prevenzione”, portata avanti da Centro di medicina durante l’Ottobre Rosa, mese tradizionalmente dedicato alla prevenzione del cancro al seno.
A Ca’ Collalto, insieme alla Presidente del Consiglio comunale di Venezia Ermelinda Damiano e dell’Assessore alla Coesione sociale Simone Venturini, erano presenti il presidente della sezione Lilt di Venezia Carlo Pianon, Ylenia Dal Bianco e Andrea Giuriato di Centro di medicina Mestre, che ha promosso l’attività di fundraising a cui hanno partecipato le donne della provincia di Venezia che si sono sottoposte a screening senologico nelle sedi della struttura a Mestre e a San Donà di Piave.
Parte del costo delle mammografie veniva infatti destinato alla Lilt Venezia a sostegno delle attività sul territorio. Alla cifra complessiva hanno inoltre contribuito adesioni spontanee all’iniziativa, tra cui quella di Fabrizio Nonis, noto volto televisivo dello star cooking.
“Ringraziamo il Centro di Medicina e la Lilt, realtà molto presenti sul territorio, per la collaborazione sempre proficua in attività di tutela della salute e di prevenzione”, hanno detto Damiano e Venturini. “Azioni che hanno una valenza ancora più forte in un momento in cui gli ospedali sono oberati di lavoro e non è sempre facile garantire la giusta attenzione a tutte le patologie”. “Vogliamo esprimere la nostra gratitudine per l’attenzione mostrata verso la Lilt – ha sottolineato il presidente Carlo Pianon – e ribadire l’importanza, specialmente in questo momento, della sinergia che si crea nel mondo della Sanità tra le realtà pubbliche e private, per dare risposte alle esigenze delle persone, in una fase in cui il Covid sta assorbendo molte delle energie ospedaliere e mediche”.