Home > News > ALLERTA CORONAVIRUS

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

23 Febbraio 2020

ALLERTA CORONAVIRUS

Vi invitiamo a leggere con attenzione quanto segue

Centro di medicina prende atto del decreto di emergenza sull’epidemia di Coronavirus e si allinea alle disposizioni emanate dal Governatore della Regione Veneto. A scopo precauzionale il nostro personale disporrà di mascherina e sarà richiesto lo stesso a chi, accedendo ai nostri Centri, presenta evidenti sintomi influenzali.  Abbiamo provveduto inoltre a chiudere palestra e piscina nelle sedi ove presenti. Le attività individuali non seguiranno variazioni a meno di situazioni particolari.
Ricordiamo inoltre che i nostri punti prelievo non effettuano esami per verificare la presenza o meno del virus.
Attraverso i nostri canali di comunicazione vi aggiorneremo sulle eventuali nuove disposizioni che riceveremo dagli enti preposti.

Ricordiamo che i provvedimenti in corso sono buone norme per evitare possibili contagi. In presenza di sintomi che destino sospetto è bene contattare telefonicamente il proprio medico di base o chiamare il numero verde regionale 800462340 o il numero nazionale 1500.

Di seguito alcuni link utili:

Comportamenti da seguire

Nuovo Coronavirus 10 comportamenti da seguire

Il decreto emergenza

https://www.open.online/2020/02/22/esclusivo-ecco-il-testo-del-decreto-d-emergenza-sul-coronavirus/

Indicazioni del centro epidemiologico

https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/img/info/mascherina.png

https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/materiale-comunicazione

La direzione
Centro di medicina

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile