Home > Eventi > INCONTRO CON IL MEDICO – ALZHEIMER: A CHE PUNTO SIAMO?

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

20 Novembre 2017

INCONTRO CON IL MEDICO – ALZHEIMER: A CHE PUNTO SIAMO?

Alzheimer, diagnosi e cure

Il 23 novembre, a Conegliano, un aggiornamento per medici di famiglia e specialisti

Fa tappa a Conegliano “Incontri con il medico“, il ciclo di appuntamenti su salute, terapie e prevenzione dedicati ai medici di famiglia.

Il prossimo incontro si svolgerà giovedì 23 novembre 2017 alle ore 20.00 presso la sede del Centro di medicina di Conegliano, in viale Venezia 91.

L’incontro, intitolato “Attualità nella diagnosi e nel trattamento su Alzheimer e altre demenze”, mira a dare aggiornamenti su diagnosi e cura dell’Alzheimer.

Nell’autunno del 1998 entrava in commercio in Italia il Donepezil, primo farmaco con indicazione la malattia di Alzheimer e nel 2000, con il progetto Cronos, è nata una rete di ambulatori dedicata alla diagnosi e alla terapia della
malattia di Alzhiemer e delle altre forme di demenza. Erano molte le speranze dei malati, delle famiglie e di noi medici.
A distanza di quasi 20 anni, quali sono le certezze, i dubbi, le speranze?
L’incontro vuole dare risposta a queste domande.

Relatore dell’incontro sarà il Dr. Mauro Antoniazzi, specializzato in Geriatria e Gerontologia presso l’Università di Modena e in Malattie dell’Apparato Respiratorio all’Università di Padova.
Presso Distretto Socio-Sanitario di Conegliano, è stato Responsabile dell’ambulatorio distrettuale per le demenze; Referente tecnico per i Piani di Zona Area Anziani, Coordinatore Sanitario Case di Riposo del territorio
dell’ULSS; Membro di Commissione accertamento Invalidità Civile / Handicap; e, dal 2006 Direttore dell’U.O.S. “Continuità delle Cure”.

La partecipazione è aperta ai medici di famiglia e specialisti ed è gratuita.

Per maggiori informazioni, telefonare allo 0438 66191 o scrivere a marketing@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile