Home > Eventi, News > Anche Centro di medicina Treviso scende in campo per la Pediatria del Ca’ Foncello

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

12 Ottobre 2022

Anche Centro di medicina Treviso scende in campo per la Pediatria del Ca’ Foncello

La Pediatria dell'ospedale di Treviso festeggia 110 anni di attività e raccogliere fondi da devolvere all'associazione “Per mio figlio”

Anche Centro di medicina Treviso scende in campo per la Partita del cuore allo stadio Tenni per i 110 anni della Pediatria di Treviso. L’evento di beneficenza, che si terrà sabato 15 ottobre, alle ore 14.30, vede partecipare tanti attori della Marca. L’incasso servirà a realizzare il nuovo giardino pediatrico del Cral. La Pediatria dell’ospedale di Treviso festeggia così i suoi  110 anni di attività. La raccolta fondi andrà all’associazione “Per mio figlio”. Il nuovo parco giochi didattico sarà di 100 metri quadrati all’interno degli spazi Cral del Ca’ Foncello.

Sarà realizzato un nuovo parco giochi didattico da 100 metri quadrati all’interno degli spazi Cral

L’iniziativa, organizzata dall’Ulss 2 e fortemente voluta dal direttore Francesco Benazzi, in collaborazione con l’associazione “Per mio figlio” e il Cral, con il patrocinio del Comune, della Provincia di Treviso e della Regione Veneto. Scenderanno in campo la Nazionale sindaci, per cui giocherà anche il sindaco di Treviso Mario Conte, contro la Nazionale Calcio TV & Social supportata dal Lions Team, della quale vestirà la maglia anche l’Amministratore delegato del Gruppo Centro di medicina Vincenzo Papes. Non solo un contributo quindi ma una vera e propria partecipazione fisica. “Siamo onorati di poter partecipare a questo evento che ha una motivazione forte e che ci vede impegnati per costruire qualcosa di importante per l’infanzia – spiega Vincenzo Papes – ma soprattutto in tanti e uniti per a dimostrazione che i valori della solidarietà e della sussidiarietà qui sono molto sentiti e partecipati”.

“Cuori in campo”, la partita di calcio benefica, è in programma sabato 15 ottobre alle ore 14,30 allo stadio Tenni. I biglietti sono già in vendita: il costo è di 10 euro per gli adulti e di 1 euro (cifra simbolica) per i bambini e ragazzi fino alla terza media. Tremila i biglietti disponibili ma gli organizzatori sperano di superare presto questa soglia arrivando a vendere in totale 4mila biglietti. 

Non solo un contributo ma anche la partecipazione al match calcistico

L’invito alla cittadinanza è quello di partecipare in gran numero per sostenere nel migliore dei modi possibili un’iniziativa rivolta al bene dei più piccoli. I biglietti, al prezzo di 10 euro per gli adulti e un euro (per i ragazzi fino a 13 anni), sono acquistabili nei seguenti punti vendita: Ascom Confcommercio Treviso, via S. Venier, 55 I Ortofrutta Ghedin, viale Monte Grappa, 62 I Panificio Bosco, viale Monte Grappa, 66 I Caffè delle Rose, viale Burchiellati, 28/d I Per informazioni e prevendite: telefono 0422 323243, mail: gestione.urp@aulss2.veneto.it  

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile