Home > News > Aperto un nuovo punto prelievi privato a Dolo

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

16 Luglio 2020

Aperto un nuovo punto prelievi privato a Dolo

A Dolo al Corporis Sanitas sarà possibile effettuare anche il test sierologico Covid-19

Il servizio sarà attivo da lunedì 13 luglio e si potranno effettuare prelievi nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 7.30 alle 9.30.

Il punto prelievi di Dolo, oltre ad offrire una serie di pacchetti di esami di alta specializzazione, effettua anche tutti quegli esami di routine, a costi competitivi con il SSN.

I referti si potranno scaricare anche online dal sito internet old.centrodimedicina.com

Al taglio del nastro questa mattina a Dolo del nuovo punto prelievi di Corporis Sanitas hanno preso parte, insieme al titolare di Corporis Sanitas Stefano Bettin, il vicesindaco Gianluigi Naletto, il delegato diocesano della Pastorale Salute don Giuseppe Cassandro ed il fiduciario Coni Diego Baldan.

Ospiti d’onore della cerimonia di apertura del nuovo servizio le atlete, campionesse di Arti Marziali Miste, della Combat Academy di Brugine, Giulia Chinellato (the eagle) e Jasmine Favero (the bull), con il maestro Simone Palazzin.

Un servizio di prossimità come questo può essere di estrema importanza per la popolazione di Dolo, soprattutto considerata la vicinanza dei costi tra privato e ticket e l’età media della popolazione, che necessita spostamenti ridotti per servizi di prima necessità.

Una sinergia quella messa in campo da Corporis Sanitas e Gruppo Centro di medicina, rete di strutture sanitarie private e convenzionate presenti in tutto il Veneto, con un Laboratorio Analisi che processano oltre 1.5 milioni di esami l’anno, che va nella direzione di offrire ai pazienti servizi in tempi brevi, con attenzione alla qualità ed al rapporto umano, con la presa in carico del suo percorso di salute.

Tra gli esami di laboratorio si effettua, con prelievo di sangue venoso, il test sierologico IgG SARS-CoV-2, marcato CE ai sensi della Direttiva IVD (98/79/CE) – test sierologico Abbott, scelto a livello nazionale dal Ministero della Salute nell’ambito dell’emergenza Coronavirus – che determina se una persona ha sviluppato anticorpi verso il Covid-19. Il test si effettua con prelievo del sangue ed esame completo dello stesso e l’esito viene fornito in tempi brevissimi.

Le IgM e le IgG vengono analizzate con tecnologia immunologica a chemiluminescenza (CMIA) completamente automatizzata.

Il Servizio di analisi di laboratorio integra un’offerta completa di specialità, con particolare attenzione alla cardiologia, alla riabilitazione ortopedica  ed alla medicina dello sport, con uno sviluppo significativo dell’area prevenzione, candidando Corporis Sanitas ad essere un riferimento potenziale per tutto il bacino di associazioni ed aziende che gravitano sul territorio di Dolo e nei comuni limitrofi.

 

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile