Home > Eventi, News > Autunno rosa: la prevenzione entra nel vivo al Castello di Thiene

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

19 Ottobre 2021

Autunno rosa: la prevenzione entra nel vivo al Castello di Thiene

Sabato 23 ottobre, coreografie, immagini e parole si alterneranno per promuovere la prevenzione al femminile e la Lilt

Il cartellone di eventi dell’Autunno Rosa patrocinato dal Comune di Thiene entra nel vivo. Sabato 23 ottobre alle ore 18.30 sotto le mura del Castello di Thiene si terrà lo spettacolo evento #Anchioalpostosuo, Coreografie, immagini e parole sulla prevenzione.

Partecipazione artistica di Artedanza Lucy Briaschi sulle note del corto “E tu al posto mio?”

All’imbrunire comincerà la proiezione del corto “E tu al posto mio? Fermati. Pensaci. Previeni” di sensibilizzazione sulla tematica della prevenzione tumore al seno, alternato all’omaggio coreutico di Artedanza Lucy Briaschi. L’evento, ad ingresso libero, che si tiene open aire proprio di fronte al Municipio, sarà anticipato in loco già dalle ore 17 dalla presenza dei volontari della delegazione della Lilt di Thiene che con il tradizionale gazebo distribuirà materiale informativo.

Il Cortometraggio di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno, ideato e realizzato dal Gruppo Centro di medicina a sostegno delle Associazioni Provinciali della LILT – Lega Lotta Italiana Contro i Tumori di TREVISO, pone al centro la testimonianza di donne colpite dal tumore al seno, che hanno saputo trovare il coraggio di reagire e la forza di combattere per se stesse e per chi con loro affronta questa lotta! Una dimostrazione di fiducia verso la vita e la medicina, che grazie alla diagnosi precoce e alla terapia dona a tante donne una seconda vita! Due in particolare le vicentine che hanno portato la loro testimonianza: Annamaria Savio, maestro di musica, insegnante e assessore comunale, e Loretta Pavan, ex imprenditrice e oggi ciclista per passione e per solidarietà.

A chiusura del mese di ottobre, sabato 30, il recital al Teatro comunale dal titolo “Nascosto in un tulipano”

A chiusura dell’evento sarà rilanciato anche l’ultimo degli appuntamenti dell’Autunno rosa che si terrà sabato 30 ottobre alle 20.30 al Teatro Comunale con la testimonianza di Francesca Radossi, in dialogo con Elena Munaretto in “Nascosto in un tulipano”. La serata vedrà la partecipazione di Artedanza Lucy Briaschi e l’intervento musicale di Chiara Turra e Carlo Grendene. L’ingresso è libero ed eventuali offerte saranno devolute alla Lilt. Gli eventi dell’Autunno Rosa sono patrocinati dall’Amministrazione Comunale e promossi dalla delegazione di Thiene della Lilt, da Centro di medicina Thiene con la partecipazione del Gruppo Alpini di Thiene. Nel primo incontro dedicato alla prevenzione è stato insignito dell’Ambassador della Prevenzione, nella persona del capo gruppo Vittorio Dal Zotto.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile