Home > News > Banca della Marca offre test sierologici: boom di richieste oltre 500 prenotazioni tra gli associati

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

18 Gennaio 2022

Banca della Marca offre test sierologici: boom di richieste oltre 500 prenotazioni tra gli associati

Screening gratuito per il monitoraggio in emergenza Covid-19 offerto a tutti i soci del credito cooperativo fino a fine marzo 2022

L’iniziativa di screening Covid-19 lanciata dal Presidente di Banca della Marca, Loris Sonego nel corso delle festività natalizie, che consente agli oltre 9 mila soci di Banca della Marca di effettuare gratuitamente un test sierologico presso una delle sedi convenzionate del Centro di Medicina, con il quale è stata attivata una collaborazione sanitaria, ha raccolto nel giro di pochi giorni numerosi riscontri, con un picco di 500 prenotazioni già effettuate.

“I dati evidenziano che contenimento del Covid e ripresa economica sono due variabili strettamente correlate. Comportamenti corretti e rispetto delle regole sono le armi che il sistema ha a disposizione e che noi tutti dobbiamo rispettare per arrivare ad una nuova normalità di convivenza con il virus. Ma per questa convivenza serve consapevolezza e un po’ di serenità: noi riteniamo di aver dato un’opportunità ai nostri Soci in questa direzione. In un tempo ristretto siamo riusciti ad organizzare date, orari e luoghi, anche grazie al prezioso contributo della nostra cassa mutua Marca Solidale, che può contare su una lunga esperienza in materia di organizzazione di screening. L’elevato numero di adesioni raccolte in breve tempo da questa iniziativa testimonia che nel territorio c’è un bisogno inespresso e una forte determinazione a continuare a costruire fiduciosamente la ripartenza”.

Il test sierologico quantitativo potrà essere effettuato presso le sedi del Centro di medicina di Conegliano, Villorba, Vittorio Veneto, Pieve di Soligo, Mestre e Marcon previa prenotazione presso una delle 48 filiali di Banca della Marca o tramite la registrazione al sito di Marca Solidale https://soci.marcasolidale.it/ nell’area riservata ai soci.

Il test viene eseguito attraverso un prelievo di sangue venoso, che valuta lo stato immunitario della persona; può essere utilizzato per evidenziare quantitativamente la presenza di anticorpi specifici, sia in individui che abbiano contratto la malattia, sia in soggetti immunizzati tramite vaccinazione specifica.

“Abbiamo strutturato il servizio con giornate dedicate ai soci della Banca della Marca per andare incontro ad una richiesta già evidenziata nei mesi scorsi dall’incremento sensibile di questa forma di screening – aggiunge Vincenzo Papes, Amministratore Delegato del Gruppo Centro di medicina – In seguito alla vaccinazione o in seguito ad una passata infezione da Covid-19 infatti moltissimi pazienti chiedevano il test quantitativo che misura gli anticorpi neutralizzanti del SARS-CoV-2. Siamo quindi onorati di poter essere partner di questa importante operazione dedicata al nostro territorio, dove la volontà di ripartenza è forte così come l’attenzione alla prevenzione, che si misura con la crescita costante delle terze dosi”.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile