Home > News > Beatrice Lorenzi, i miei primi 40 anni in Villa Maria e tanto entusiasmo ancora

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

22 Ottobre 2021

Beatrice Lorenzi, i miei primi 40 anni in Villa Maria e tanto entusiasmo ancora

In servizio dal 1 ottobre 1981, ha festeggiato insieme ai suoi colleghi il traguardo dei 40 anni di servizio

40 anni di servizio sono quelli che con un gesto gentile, il dono di un mazzo di fiori, la Direzione di Villa Maria Padova ha voluto sottolineare nei confronti di Beatrice Lorenzi, storico volto e storica infermiera dei reparti della Casa di cura. Una donna alla quale sono state riconosciute doti eccezionali, come quella, mai scontata, di essere un punto di riferimento per le colleghe e una buona problem solver.

In servizio dal 1 ottobre 1981, ha festeggiato insieme ai suoi colleghi il traguardo delle nozze di Rubino, ricordando che quando cominciò la sua attività in Villa Maria a darle il benvenuto in struttura era stata una suora e un clima molto ieratico. “Ricordo che c’era molto severità, erano altri tempi – ha commentato Beatrice Lorenzi, ringraziando per il pensiero – Questa è stata però una scuola che mi ha insegnato molto e dove ancora oggi lavoro con entusiasmo e passione”.

Punto di riferimento anche per le colleghe più giovani, non nasconde la determinazione di continuare ancora a lungo il suo impegno. “Un periodo come questo ci ha messo fortemente in difficoltà – conclude Beatrice Lorenzi – di fronte ad un problema però non trascuriamo di guardarci dentro. Troveremo sempre le risorse sufficienti a venirne a capo. E se non bastasse ci sono sempre i colleghi! Qui sto bene e mi piacerebbe poter lavorare in casa di cura ancora a lungo”.

In foto da sinistra:

Chiara De Luca (Direttore Operativo), Battista Camporese (Direttore Generale), Beatrice Lorenzi, Gemma d’Ettore (Direttore Sanitario),  e l’AD Vincenzo Papes

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile