Home > Eventi, News > Benessere e nutrizione nei giovani: quando e come i genitori possono essere d’aiuto

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

9 Giugno 2022

Benessere e nutrizione nei giovani: quando e come i genitori possono essere d’aiuto

Ospite d’onore al Tour della prevenzione: JOAO PINTO Capitano dell’HOCKEY TRISSINO, campione d’Europa 2022

Gli effetti della pandemia continuano a pesare sui giovani. Secondo un recente studio dell’Università di Siena il 40 % dei ragazzi dice di uscire molto meno rispetto a prima e molti non si allenano più o lo fanno meno frequentemente, il 16% dichiara di vivere il cibo come un “problema” e 1 su 4 ha sintomi di depressione.

Proprio per questo le società sportive di Trissino con la direzione scientifica di Centro di medicina Trissino hanno organizzato un incontro lunedì 20 giugno alle ore 20:30 al Pala Dante dal titolo “Benessere e nutrizione nei giovani: quando e come i genitori possono essere d’aiuto.”

L’incontro patrocinato dal Comune di Trissino, in collaborazione con Hockey e pattinaggio artistico Trissino vedrà come protagonisti i giovani e come coprotagonisti i genitori.

Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura della malattia per sé e per i propri cari, hanno provocato non pochi effetti sulla salute mentale dei giovani creando preoccupazioni e malessere.

Parleremo di movimento, alimentazione, stress e di come possiamo interpretare i segnali che ci vengono dati dai nostri giovani adulti.  Il Dottor Paolo Bari specialista in Otorinolaringoiatria toccherà aspetti legati alle conseguenze dello stress nei giovani, in una vita sempre più frenetica dove il tempo è sempre meno di quello che vorremmo a disposizione.  La Dottoressa Jessica Baldin psicologa, tratterà alcuni dei comportamenti più frequenti tra i giovani, soprattutto oggi che la tecnologia ha preso spazio tra le comunicazioni di tutti i giorni con l’ascesa dei Social Network. Al biologo nutrizionista Dott. Manuele Perdoncin il compito invece di approfondire il tema dell’alimentazione da due punti di vista: l’importanza dello sport e del movimento come fondamenta di una vita salutare e il problema dello stare a casa, passare molto tempo in luoghi chiusi, senza una dieta equilibrata.

L’evento avrà come ospite d’onore JOAO PINTO Capitano dell’HOCKEY TRISSINO, reduce dalla recente vittoria contro i portoghesi del Valongo, il quale insieme alla sua squadra ha conquistato le vette del continente laureandosi così campioni d’Europa.

L’ingresso è libero e aperto a tutta la popolazione, con mascherina.

Per informazioni e prenotazioni:

tourprevenzione@old.centrodimedicina.com

Centro di medicina Trissino – Viale dell’ Industria, 76 – Trissino (VI)
Tel. 0445-490762 0445-491543 | Email trissino@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile