Home > News > Castelfranco Veneto, Centro di medicina piange il dottor Leopoldo Celegon

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

13 Ottobre 2020

Castelfranco Veneto, Centro di medicina piange il dottor Leopoldo Celegon

Il Centro di medicina con i suoi dipendenti e collaboratori esprimono il cordoglio alla famiglia

Il dottor Leopoldo Celegon, già primario di Cardiologia dell’Ospedale civile di Castelfranco Veneto, ha lasciato un vuoto difficile da colmare negli ambulatori della sede di Centro di medicina Castelfranco.

La notizia del suo decesso è giunta venerdì mattina portando sconforto e rassegnazione, a fronte delle centinaia di telefonate giunte da pazienti e colleghi medici che giorno per giorno chiedevano aggiornamenti.

“In questi giorni difficili abbiamo sentito il calore e la vicinanza dei tanti pazienti, dei colleghi medici e del personale stesso che con lui lavoravano e che hanno potuto negli anni apprezzarne passione e dedizione – spiega Vincenzo Papes, Amministratore delegato Centro di medicina – Un sentimento di stima e di vicinanza corale di cui ci facciamo interpreti in questo difficile momento nel porgere il cordoglio alla famiglia. La sua scomparsa crea un vuoto che non è solo professionale ma profondamente umano, di una persona che ha fatto del suo lavoro una missione di vita, con entusiasmo e giovialità, con generosità e spirito di servizio. Non sarà facile colmare un vuoto così grande lasciato in una città e in un territorio con cui era in assoluta sintonia e simbiosi”.

Il primario Celegon era una presenza costante e confortante per la struttura, non solo negli ultimi 3 anni con la gestione Centro di medicina ma da ben più lungo corso, essendo stato lui tra i primi a far partire l’attività del centro negli ultimi 10 anni. Era una persona conosciutissima in città, punto di riferimento anche per il mondo dell’associazionismo sociale, dagli Amici del Cuore alla Lilt.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile