Home > News > CENTRO DI MEDICINA A SOSTEGNO DELLA CORRI IN ROSA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

15 Novembre 2016

CENTRO DI MEDICINA A SOSTEGNO DELLA CORRI IN ROSA

Il Centro di Medicina interviene per aiutare e sostenere la Corri in rosa che crede in una prevenzione precoce.

Appuntamento domenica ore 10.00 per la terza edizione della corsa delle donne con più di 7.800 iscrizioni.

Un fiume in piena di generosità che colorerà la città di San Vendemiano per la terza edizione della Corri in rosa domenica 20 novembre. Nuovo anno e nuovo, importante record per la corsa nata su idea di Valérie Delcourt e organizzata da Maratona di Treviso.

Arriveranno non solo dalla provincia di Treviso e dalla regione Veneto, ma anche da province e regioni limitrofe.

La corsa delle donne per le donne è davvero diventata un simbolo di generosità: dalla seconda edizione è infatti partita la raccolta fondi per sostenere il pagamento del mammografo acquistato dall’Associazione Renzo e Pia Fiorot di San Fior e che sarà installato nell’ospedale di Conegliano per lo screening gratuito dedicato alle donne. Un impegno unico nel suo genere che dà concretamente una mano per la lotta al tumore al seno, spingendo, in primis, sull’acceleratore della prevenzione.

Centro di Medicina sarà presente, in aiuto e sostegno di questa grande iniziativa, con uno stand valorizzando anche il MAMMOGRAFO 3D con Tomosintesi, tecnologia di ultima generazione nella diagnosi precoce del tumore al seno che oggi giorno purtroppo coinvolge, solo nella provincia di Treviso, più di 700 donne.

La spettacolare partenza di questo gruppone rosa è prevista alle ore 10 da via De Gasperi, di fronte al municipio. Ad aprire la manifestazione, inserita nel calendario della Fiasp, i giovani del Velo Club – Cycling Team S. Vendemiano. Testimonial 2016 sarà Alessandra Patelli, l’olimpionica di Rio 2016 nel canottaggio, coneglianese e studentessa di Medicina all’Università di Padova. Ci sarà anche Mister Italia International 2016, Vinicio Modolo, il 23enne di Codognè eletto a settembre come il più bello d’Italia.

“San Vendemiano non ce la farà mai più a liberarsi del fiume rosa che invade le sue strade ogni novembre – commenta Valérie – la Corri in rosa è ormai diventata il “Rendez-vous” dell’anno per tante donne che vogliono fare del bene! 7800…non riesco ancora a realizzare. Ogni edizione è sempre più importante. Siamo orgogliosi di questo grande successo. Tante donne così insieme non si sono mai viste…le chiacchiere si sentiranno fino a Venezia”.

Accanto a Maratona di Treviso, correranno tanti volontari e volontarie, come quelli degli Amici Sportivi di San Martino, del Velo Club – Cycling Team S. Vendemiano, dell’Associazione Sportiva Estate Sport, degli Amici Tempo Libero di Sernaglia, del Joy Club – Fuel to Run, di Atletica Silca Conegliano, Silca Ultralite Vittorio Veneto, Pro Loco Susegana e Motostaffetta Treviso Marathon.

Il Comune è prontissimo ad accogliere questo mare di donne, che già da sabato potranno trovare la pista del ghiaccio (di 800 metri) aperta proprio per l’occasione. “Non vediamo l’ora di accogliere tutte queste donne che hanno deciso di esserci per fare del bene – afferma il vicesindaco Renzo Zanchetta – i due percorsi di 5 e 10 km saranno completamente chiusi al traffico per tutta la durata della manifestazione, tanti sono i parcheggi disponibili nel nostro territorio e tanta è l’attesa della comunità. La Corri in Rosa, una della manifestazioni più importanti della nostra zona, crea sempre più interesse tra negozi e bar che hanno lanciato una sorta di “Aspettando la Corri in rosa“.

Per informazioni e aggiornamenti visitare il sito internet www.trevisomarathon.com e la pagina Facebook “Corri in rosa”.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile