Home > News > Centro di medicina acquisisce RDM, la storica radiologia reggiana

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

3 Marzo 2022

Centro di medicina acquisisce RDM, la storica radiologia reggiana

Situata vicino all’Ospedale civile è da 20 anni un punto di riferimento per la diagnostica per immagini

Da oltre vent’anni un riferimento in città per la diagnostica per immagini, la Radiologia Davolio Marani RDM entra a far parte del network Centro di medicina e diventa la 1^ struttura a Reggio Emilia. “Portiamo l’esperienza e la competenza da imprenditori della sanità costruita in 40 anni di storia, puntando su efficienza del servizio e investimenti in tecnologie, con un modello di medicina di prossimità che dà risposte in tempi rapidi. Ringrazio il dottor Davolio Marani per aver voluto aderire al nostro progetto. Continuerà con noi il percorso di radiologo con la sua pluriennale esperienza – commenta Vincenzo Papes, AD Gruppo Centro di medicina.

La radiologia RDM di via Franzini, 8 è situata a poca distanza dall’Ospedale civile di Reggio Emilia. Una struttura di circa 500 metri quadrati fondata nel 2001, dedicata esclusivamente alla Radiologia e Diagnostica per Immagini, con all’interno Risonanza Magnetica total body ad 1.5 Tesla (RM), TAC spirale multislice (TC), Ecografia colordoppler, Radiologia Digitale, Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Radiologia odontostomatologica.

“I tempi richiedevano un cambio di marcia. La forza di un network significa dare ai pazienti più rapidità nelle risposte e maggiore efficienza. – spiega il dottor dottor Severino Davolio Marani, fondatore dell’ RDM Reggio Emilia – All’interno di questo gruppo solido e strutturato possiamo guardare ad un orizzonte più vasto, crescere e dare ai nostri pazienti servizi avanzati, obiettivi che solo una rete sanitaria strutturata e dimensionata poteva consentirci di raggiungere”.

Centro di medicina Reggio Emilia – Direttore Sanitario Dott. Lusa Marcello Luigi Maria – effettua orario continuato dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.

Risponde per informazioni e prenotazioni al numero di telefono 0522 323187 – 0522 322966 e all’e-mail reggioemilia@old.centrodimedicina.com

IN FOTO
Da sinistra, l’AD Centro di medicina, Vincenzo Papes, con il dottor Severino Davolio Marani

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile