Home > Eventi, News > Centro di medicina al festival sull’intelligenza artificiale di Villorba

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

29 Maggio 2023

Centro di medicina al festival sull’intelligenza artificiale di Villorba

Un convegno molto partecipato sul tema dell’intelligenza artificiale e dei big data

L’evento dedicato all’IA ha visto la partecipazione del direttore generale della Ulss 2 Marca Trevigiana dottor Francesco Benazzi e dell’Amministratore delegato del Gruppo centro di medicina, Vincenzo Papes.

Moderato da Valentina Calzavara, il convengo ha valorizzato certamente il ruolo della tecnologia nella telemedicina e nella refertazione, ma soprattutto dell’indispensabile contributo del medico e dell’operatore sanitario, che resteranno i protagonisti della presa in carico del paziente. “I vantaggi che una tecnologia arricchita di IA possono dare agli specialisti riguardano in primis la qualità dei dati acquisiti, per una diagnosi più dettagliata e precisa – ha detto Vincenzo Papes – fondamentale è che la decisione finale però sia affidata all’uomo, capace di fare sintesi tra i dati obiettivi della macchina ed il sapere esperienziale del percorso di salute avuto negli anni dal paziente”.

All’incontro ha preso parte anche la Responsabile IT del Gruppo Centro di medicina, l’ingegnere Luisa D’Andrea: “La digitalizzazione nella gestione dei processi sanitari ha trasferito i dati da supporto cartaceo a supporto informatico. I dati sanitari sono da sempre dati a tutela rafforzata, ovvero oggetto di riservatezza e non divulgazione. – ha spiegato Luisa D’Andrea – L’applicazione di misure tecnico-organizzative necessarie a proteggere i dati personali da trattamenti impropri o illegittimi è fondamentale. Il processo di anonimizzazione del dato rompe il meccanismo di riferibilità al soggetto, rendendo il dato anonimo e quindi consente di elaborare e scambiare una massa immensa di informazioni a fini di studio e ricerca. Nel campo sanitario, più dati e l’Intelligenza Artificiale, significano prevenzione “ad personam” e diagnosi rapida”.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile