Home > News > Centro di medicina ha elaborato un protocollo per lo screening Covid-19

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

30 Ottobre 2020

Centro di medicina ha elaborato un protocollo per lo screening Covid-19

Calcio femminile apripista anche di un codice della prevenzione dentro e fuori dal campo

Forte di un movimento calcistico in crescita in termini di adesioni e attenzione del pubblico, alla presentazione della stagione 2020-21 la Federazione Calcio Femminile del Veneto ha voluto dare alle società iscritte la possibilità di aderire ad un’attività convenzionata per i servizi di screening Covid-19.

“Prevenire è fondamentale per dare continuità alla attività sportiva, con consapevolezza e senso di responsabilità – ha spiegato in conferenza stampa Paolo Tosetto, Responsabile Regionale della Divisione Calcio Femminile – In una stagione che richiede molti sacrifici anche economici, la possibilità di affrontare l’attività di screening in convenzione ovvero a costi e servizi agevolati pensiamo sia un sostegno valido per consentire di scendere in campo non solo per le partite ma anche per la consueta attività di allenamento in salute e in serenità, garantendo quei requisiti minimi di sicurezza per scongiurare lo stop.”

Il protocollo d’intesa “In pressing sul 19” è valido per Gruppo Centro di medicina per tutte le società iscritte a campionati di calcio femminile regionali, dove il riferimento al Covid serve per far intendere che la situazione non va presa alla leggera e l’avversario va letteralmente aggredito. Tra i plus sono la capillarità della presenza della rete di strutture sanitarie nelle 7 province venete, la disponibilità del personale infermieristico ad effettuare i test in loco, presso gli impianti sportivi. Non ultima la disponibilità di tutti i tipi di screening a tariffa convenzionata, dal classico Tampone Covid-19 (PCR – metodica molecolare) al Test sierologico metodo Abbott in chemiluminescenza fino al più recente Tampone rapido (Ricerca Antigene) – con metodica in fluorescenza. Quest’ultimo esame, che ricerca direttamente l’antigene Sars-19 restituendo l’esito in appena 15 minuti, oltre alla rapidità dell’esecuzione dell’esito ha un altro vantaggio notevole, il costo.

Il protocollo d’intesa “In pressing sul 19” promosso dal Gruppo Centro di medicina con la supervisione della Federazione Calcio Femminile del Veneto, è valido per tutte le squadre dei campionati di Calcio femminile di Calcio di Eccellenza, Promozione, Under 19, Under 17 ed Under 15 e di Calcio a 5 di Serie C, un movimento di oltre 3500 giocatrici.

Per informazione è operativa una Segreteria Organizzativa che risponde al numero tel. 0438-661930 e alla mail covid@old.centrodimedicina.com

Scarica il protocollo d’intesa

Scarica l’allegato A

Scarica l’allegato B

 

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile