Home > News > Centro di medicina Mestre si amplia

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

22 Giugno 2018

Centro di medicina Mestre si amplia

Al civico 19 di Via Ancona i nuovi ambulatori per la cardiologia e la Medicina dello Sport

Situato a pochi passi di distanza dalle strutture già attive, in via Ancona 19, è stato aperto il nuovo blocco di ambulatori: un nuovo reparto di cardiologia e quello di Medicina dello Sport.

Il nuovo centro è tecnologicamente dotato di attrezzature all’avanguardia a supporto delle prestazioni mediche, volto all’eccellenza diagnostica per i nostri pazienti. Tra questi citiamo il nuovo Holter ECG a 12 derivazioni, un’apparecchiatura che permette maggiore precisione nell’indagine di particolari cardiopatie. Consente infatti una più fine valutazione delle aritmie ipercinetiche, delle cardio ischemie anche nei pazienti anziani, che non possono eseguire la prova da sforzo su cicloergometro, l’individuazione dell’ischemia silente, nello studio dell’effetto di determinati farmaci e nell’analisi delle alterazioni ECG, riconducibili alla Sindrome di Brugada e nella Sindrome del QT lungo congenito o iatrogeno.

Nella nuova sede, a disposizione dei cittadini di Mestre e limitrofi ci sarà anche un poliambulatorio specialistico,  il certificato per l’idoneità sportiva agonistica e non, e un reparto di ortopedia e fisioterapia che offre la possibilità di percorsi fisiatrici personalizzati.

La sede  è aperta tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 20.00. Per contatti e informazioni visita il nostro sito o contattaci a mestre@old.centrodimedicina.com

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile