Home > News > CENTRO DI MEDICINA ORA ANCHE A PORDENONE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

9 Ottobre 2018

CENTRO DI MEDICINA ORA ANCHE A PORDENONE

A Pordenone il Centro Medico Specialistico entra a far parte del network Centro di medicina

La nuova sede del Centro di medicina a Pordenone, ex Centro Medico Specialistico, si aggiunge alle 25 già presenti nel Veneto nelle province di Treviso, Venezia, Belluno, Verona, Vicenza, Padova, rafforzando la presenza capillare sul territorio, che da oggi si estende anche al Friuli.

I servizi disponibili nella sede pordenonese riguardano il poliambulatorio, la fisioterapia e la medicina e chirurgia estetica, la diagnostica per immagini e il laboratorio analisi.

L’approccio del Centro di medicina Pordenone, così come quello di tutte le altre sedi del network pone al centro il paziente, con l’attenzione umana e la professionalità necessarie a soddisfare ogni bisogno di diagnosi e cura, nel modo più celere e con un servizio altamente qualificato.

“Anche qui a Pordenone porteremo quella professionalità e competenza che ci ha visti diventare una realtà di riferimento in Veneto, cooperando insieme al Pubblico nella soddisfazione dei bisogni di salute del territorio – spiega Vincenzo Papes, AD del Gruppo Centro di medicina – l’acquisizione di questa nuova sede ci porterà ad investire per una crescita in termini di personale e di ammodernamento della struttura stessa e delle apparecchiature medicali, per adeguare gli standard dei servizi alle aspettative sempre più crescenti dei pazienti di Pordenone”.

Tra gli specialisti, alcuni chirurghi molto conosciuti in città per aver avuto ruoli importanti nel Servizio pubblico, come il dottor Arnaldo Grandi (direttore sanitario) già primario di Ortopedia, il dottor Ruggero Mele (Primario emerito e consulente scientifico per la Chirurgia della Mano degli Ospedali Riuniti del Pordenonese), il dottor Giancarlo Tosolini, già primario della Seconda chirurgia. Inoltre, la struttura può vantare importanti collaborazioni come quelle con la dottoressa Teresa Lacchin, specialista in Gastroenterologia, la dottoressa Corazza Nicoletta, il dottor Stimoli Giuseppe, la dottoressa Cristina Silvestrin, specialisti in ginecologia ed il dott. Emilio Lucia della Chirurgia oncologica ginecologica CRO di Aviano.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile