Home > Eventi, News > CENTRO DI MEDICINA PADOVA INAUGURA IL NUOVO POLO OCULISTICO

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

11 Settembre 2019

CENTRO DI MEDICINA PADOVA INAUGURA IL NUOVO POLO OCULISTICO

Attivo dal mese di settembre, è all’avanguardia grazie alle nuove tecnologie arrivate dalla Germania

Apre a Padova il nuovo centro regionale di diagnostica e chirurgia oculistica del Centro di medicina, che diventa così il primo riferimento regionale privato con ben due realtà, una  a Villorba Treviso e questa a Padova.

Punto di forza di questo centro sia l’apparecchiatura diagnostica oculistica (fondamentale non solo per determinare l’idoneità alla chirurgia refrattiva ma per tutta la diagnostica oculare, compresa la diagnosi precoce di patologie quali glaucoma, cheratocono e degenerazione maculare) sia i laser, ovvero 2 nuovi laser a femtosecondi e a eccimeri di ultimissima generazione per la correzione dei difetti visivi quali miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia oltreché per la correzione delle distrofie corneali (tecniche PRK, PTK, FEMTOLASIK, SMILE), il laser YAG SLT per il trattamento del glaucoma e della cataratta secondaria ed il laser Argon per il trattamento delle patologie retiniche.

L’inaugurazione, aperta al pubblico, si terrà sabato 21 settembre alle ore 11:00 presso il Centro di medicina Padova in via Pellizzo 3. (Zona Stanga).

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile