Home > News > Centro di medicina partecipa al progetto Spal per aiutare le aziende dell’Estense a ripartire in sicurezza.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

4 Giugno 2020

Centro di medicina partecipa al progetto Spal per aiutare le aziende dell’Estense a ripartire in sicurezza.

I nostri due Centri di Ferrara uniti alla Spal per sostenere il progetto “Together Forward – Guardiamo avanti insieme”

Ora più che mai è necessario riprendere le proprie attività e farlo responsabilmente: per affrontare la Fase 2 di questa emergenza sanitaria è indispensabile mettere in atto accorgimenti e azioni che tutelino la salute di tutti. Per questo abbiamo deciso di fare squadra, unendoci alle attività imprenditoriali di Ferrara coinvolte nel progetto realizzato dalla S.P.A.L.: la messa in rete di numerose realtà del territorio, con i rispettivi prodotti e servizi utili, quale importante aiuto per la ripartenza reciproca.

Con le nostre due sedi Centro di medicina presenti sul territorio, in Via Verga e Via Pomposa siamo a disposizione di aziende e privati che desiderino prenotare i test sierologici Abbott, azienda vincitrice del bando indetto dal Ministero della Salute.
Il test, che viene effettuato su prenotazione, a partire da un prelievo venoso e non su sangue capillare o card, è dotato di elevatissima sensibilità e specificità. L’esame è di rapida esecuzione e permette di individuare chi è entrato in contatto con il virus e verificare se ha sviluppato anticorpi specifici per il Coronavirus (Covid-19).
Coerentemente al focus per cui nasce il progetto promosso dalla SPAL è fondamentale velocizzare la ripartenza delle aziende in totale sicurezza.

Uniti guardiamo avanti insieme.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile