Home > News > CENTRO DI MEDICINA SOSTIENE LA CAMPAGNA 2019 DI PREVENZIONE E DIAGNOSI DEL CHERATOCONO

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

3 Settembre 2019

CENTRO DI MEDICINA SOSTIENE LA CAMPAGNA 2019 DI PREVENZIONE E DIAGNOSI DEL CHERATOCONO

Dal 16 settembre all’11 ottobre 2019 sarà possibile aderire allo screening gratuito presso le nostre sedi di Treviso e Mestre

L’obiettivo della campagna nazionale è di sensibilizzare la popolazione sul cheratocono, una malattia degenerativa della cornea per cui la stessa si assottiglia progressivamente e si deforma, non permettendo il corretto passaggio della luce e dando origine ad una distorsione nella visione. I sintomi sono caratterizzati da un progressivo calo della vista con comparsa di miopia e soprattutto di astigmatismo.

Solitamente si manifesta in giovane età, specie se vi sono altri casi in famiglia e progredisce fino a circa quarant’anni. È bene quindi diagnosticarla il più precocemente possibile attraverso controlli oculistici periodici.

Le visite saranno quindi, aperte a tutti coloro che sospettano un cheratocono o che desiderano verificare se sono portatori o potenziali portatori della malattia, specie se in giovane età e se non immediatamente diagnosticato, è un disturbo difficilmente curabile senza sottoporsi ad un intervento.

L’iniziativa è promossa dall’Università degli Studi di Verona, dal Centro Nazionale di Alta Tecnologia in Oftalmologia (CNAT) dell’Università di Chieti – Pescara e dal Centro Ambrosiano Oftalmico (CAMO), in collaborazione con Neovision e con il patrocinio del Ministero della Salute, della Società Italiana Trapianto di Cornea e Superficie Oculare (S.I.TRA.C.), della Società Oftalmologica Italiana (SOI), dell’Associazione Italiana CHEratoconici (A.I.CHE ) e della Regione Veneto.

Per maggiori informazioni sulle modalità di adesione è possibile visitare il sito www.curagliocchi.it, a partire dal 10 settembre sino all’11 ottobre.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile