Home > News > CENTRO DI MEDICINA TREVISO/VILLORBA ADERISCE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE E DIAGNOSI DELLA MACULOPATIA SENILE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

28 Gennaio 2020

CENTRO DI MEDICINA TREVISO/VILLORBA ADERISCE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE E DIAGNOSI DELLA MACULOPATIA SENILE

Sarà possibile effettuare lo screening gratuito fino al 28 febbraio

La maculopatia e la retinopatia senile, sono due patologie che possono colpire la vista in età avanzata, specie a partire dai 50 anni di età e che se non diagnosticate in tempo, possono compromettere la capacità visiva e l’autonomia e la capacità della persona.

Centro di medicina Treviso/Villorba partecipa anche quest’anno alla campagna nazionale per la maculopatia senile e offre la possibilità di effettuare screening gratuiti per la maculopatia.

L’iniziativa, patrocinata dal Ministero della Salute, è rivolta a persone di età superiore ai 50 anni, ai quali non sia stata ancora diagnosticata la maculopatia e prevede una serie di test della vista, volti a verificare lo stato di salute dell’occhio.

Per prenotare il proprio screening, è necessario seguire le indicazioni riportate sul sito dedicato: https://curagliocchi.it/maculopatia20/villorba/.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile