Home > Eventi, News > CONEGLIANO, COME PREVENIRE IL MAL DI SCHIENA, UN INCONTRO AL TONIOLO

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

2 Aprile 2019

CONEGLIANO, COME PREVENIRE IL MAL DI SCHIENA, UN INCONTRO AL TONIOLO

Si terrà venerdì 12 aprile alle 20.30 nella sala verde con ingresso libero fino ad esaurimento posti

L’incontro organizzato in collaborazione con il Comune di Conegliano e con la direzione scientifica del Centro di medicina si terrà venerdì 12 aprile alle ore 20.30 presso la Sala verde del Teatro Toniolo in Via Galileo Galilei a Conegliano. Dal “colpo della strega” alla lombalgia cronica, tema centrale della serata è il mal di schiena, aiutando a capire come prevenirlo e come gestire il dolore nella cronicità, che interessa ben il 40% della popolazione.

Ad intervenire saranno tre figure specialistiche complementari: il dottor Agostino Bernabei, chirurgo ortopedico, già presso l’unità operativa complessa di ortopedia e traumatologia dell’Ospedale di Dolo ULSS13 e Ospedale S. Antonio ULSS16 e nell’unità operativa complessa di chirurgia del rachide dell’Azienda Ospedaliera di Padova, il fisioterapista Marco Fornasier, fisioterapista OMT (OrthopaedicManipulativeTherapist), referente della fisioterapia e della riabilitazione del Centro di medicina Conegliano e la psicoterapeuta dottoressa Elena Pozzebon.

Sono numeri sempre impressionanti quelli del mal di schiena: l’80 per cento della popolazione prima o poi ne soffrirà. Secondo uno studio del ministero della Salute realizzato nel 2018 il mal di schiena è la ragione principale di ricorso alle visite dal medico di famiglia, senza contare che in Italia l’assenteismo sul lavoro dovuto a problemi posturali costa più di 3 miliardi di euro l’anno. Secondo la rivista scientifica «The Lancet», la lombalgia è la prima causa di disabilità nel mondo, con i casi più complessi cresciuti del 54% negli ultimi 25 anni. In Italia ne soffrono circa 15 milioni di persone ed è la più comune causa di disabilità lavorativa.

L’incontro è aperto a tutti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile