2 Aprile 2019
L’incontro organizzato in collaborazione con il Comune di Conegliano e con la direzione scientifica del Centro di medicina si terrà venerdì 12 aprile alle ore 20.30 presso la Sala verde del Teatro Toniolo in Via Galileo Galilei a Conegliano. Dal “colpo della strega” alla lombalgia cronica, tema centrale della serata è il mal di schiena, aiutando a capire come prevenirlo e come gestire il dolore nella cronicità, che interessa ben il 40% della popolazione.
Ad intervenire saranno tre figure specialistiche complementari: il dottor Agostino Bernabei, chirurgo ortopedico, già presso l’unità operativa complessa di ortopedia e traumatologia dell’Ospedale di Dolo ULSS13 e Ospedale S. Antonio ULSS16 e nell’unità operativa complessa di chirurgia del rachide dell’Azienda Ospedaliera di Padova, il fisioterapista Marco Fornasier, fisioterapista OMT (OrthopaedicManipulativeTherapist), referente della fisioterapia e della riabilitazione del Centro di medicina Conegliano e la psicoterapeuta dottoressa Elena Pozzebon.
Sono numeri sempre impressionanti quelli del mal di schiena: l’80 per cento della popolazione prima o poi ne soffrirà. Secondo uno studio del ministero della Salute realizzato nel 2018 il mal di schiena è la ragione principale di ricorso alle visite dal medico di famiglia, senza contare che in Italia l’assenteismo sul lavoro dovuto a problemi posturali costa più di 3 miliardi di euro l’anno. Secondo la rivista scientifica «The Lancet», la lombalgia è la prima causa di disabilità nel mondo, con i casi più complessi cresciuti del 54% negli ultimi 25 anni. In Italia ne soffrono circa 15 milioni di persone ed è la più comune causa di disabilità lavorativa.
L’incontro è aperto a tutti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.