Home > News > Conegliano, in equilibrio tra le vette: serata incontro con medici e alpinista

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

18 Settembre 2020

Conegliano, in equilibrio tra le vette: serata incontro con medici e alpinista

Tra gli effetti del Covid-19 il boom della montagna, da monitorare con attenzione

Tra gli effetti del Covid-19 sulla nostra vita quotidiana rientra anche un nuovo e rinato appeal della montagna. Le code ai rifugi sui sentieri di alta quota di quest’estate hanno aperto uno scenario nuovo. Ma come affrontare la montagna da principianti?

Da un’idea della Presidente del Cai Conegliano Gloria Zambon è nato così l’incontro in programma mercoledì 30 settembre 2020 alle ore 20.45 presso l’Auditorium Toniolo, Via Galilei a Conegliano, con il contributo scientifico di Centro di medicina.

 

Protagonisti della serata “In equilibrio tra le vette. La prevenzione degli infortuni in montagna” saranno tre medici, la dott.ssa Airì Gorian, neurologa, il dott. Federico Anselmucci, oculista e la dott.ssa Maria Isabella Zuccalà, dietista, specialisti del Centro di medicina Conegliano e un alpinista, Manrico Dell’Agnola, che ha scalato pareti di mezzo mondo: dall’Eldorado Canyon a El Capitan in Yosemite fino all’Himalaya.

 

“La montagna è una grande passione, ma anche un ambiente difficile e pericoloso: in questo sta il suo fascino irresistibile. Ma non bisogna mai dimenticare che anche un incidente banale, che altrove potrebbe non avere conseguenze, in montagna può essere letale. – spiega Gloria Zambon Presidente del Cai Conegliano.

 

Ai medici il compito di sintetizzare tre temi di estremo interesse quando si sale di quota: l’alimentazione e l’idratazione, il ruolo della percezione visiva e la capacità di muoversi correttamente nello spazio.

L’evento, organizzato dal Cai Conegliano con la direzione scientifica di Centro di medicina Conegliano è patrocinato dal Comune di Conegliano.

Per motivi organizzativi è gradita la conferma della presenza alla Segreteria organizzativa scrivendo a tourprevenzione@old.centrodimedicina.com  oppure telefonando a 335 321469 · 320 4321544

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile