Home > News > Conegliano, pronti i tamponi rapidi antigenici

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

2 Settembre 2020

Conegliano, pronti i tamponi rapidi antigenici

Saranno fondamentali per gli screening nei luoghi di lavoro

Il network Centro di medicina è tra le prime realtà sanitarie private e convenzionate del Veneto a dotarsi di due apparecchiature mobili per l’esecuzione dei test direttamente in azienda.

Questo test ricerca la presenza dell’antigene Sars-19 con un risultato in pochi minuti. Si tratta di un esito non solo veloce, ma anche economico in quanto il costo è allineato a quello del sierologico.

“Riteniamo questo sarà il test di elezione per le realtà produttive ma anche nei contesti sportivi e gli eventi dove la tempestività è fondamentale. Facendo lo screening direttamente sul luogo di lavoro sarà possibile verificare l’eventuale presenza di positivi e grazie alla rapidità dell’esito solo in questi casi fare subito il tampone molecolare (PRC) classico – spiega l’AD del gruppo Centro di medicina, Vincenzo Papes – con le nuove apparecchiature mobili in arrivo aiuteremo le aziende a monitorare lo loro situazione a costi contenuti, diventano un incentivo anziché un limite alla scelta del test migliore. Oggi lo screening non è solo una questione etica ma di credibilità dell’organizzazione stessa”.

Sono numerose, in questi ultimi giorni le richieste che arrivano al Laboratorio Analisi del Gruppo provenienti dalle sedi Centro di medicina e dai punti prelievi partner, arrivando a toccare anche quota 200 al giorno per i tamponi e 500 per i prelievi Covid-19.

“In vista dell’autunno dobbiamo essere responsabili e preservare in primo luogo le persone più fragili, quelle più anziane e quelle affette già da altre patologie, come quelle cardiologiche, che le espongono a forte rischio. – spiega il dottor Ferruccio Mazzanti, responsabile diagnostica di laboratorio del Gruppo Centro di medicina. È proprio il monitoraggio permanente che si sta rivelando l’arma vincente per una ripresa sicura e continuativa anche nei prossimi mesi”.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile