Home > Eventi, News > Conegliano. Tutti pazzi per Crepet. L’evento del 28 ottobre anche in diretta streaming

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

27 Ottobre 2022

Conegliano. Tutti pazzi per Crepet. L’evento del 28 ottobre anche in diretta streaming

Per consentire la più ampia partecipazione evento in diretta anche su Youtube e Facebook Centro di medicina e monitor all’esterno

Gli ultimi efferati fatti di cronaca cittadini e nazionali hanno senza dubbio influito sulla grande attenzione che sta ricevendo l’incontro dal titolo “L’origine del dolore. Imparare a conoscerlo per vivere meglio” che venerdì sera 28 ottobre con inizio alle ore 20.30 vedrà all’Auditorium “Dina Orsi” la partecipazione, assieme al noto psichiatra Paolo Crepet, dei due specialisti di Centro di medicina: la cardiologa Sonja Cukon Buttignoni e il dottor Antonio Sacchetta, già primario di Medicina Interna presso l’Ospedale De Gironcoli e l’Ospedale Civile di Conegliano. Dalle numerosissime richieste pervenute agli organizzatori in questi giorni si stima un tutto esaurito tanto da spingere per dare la massima opportunità di partecipazione a dotare l’esterno del Dina Orsi di uno schermo e di attivare la diretta streaming sui due indirizzi: https://www.youtube.com/c/CentrodiMedicinaOfficial e https://www.facebook.com/Centrodimedicina .

Dalle tantissime richieste pervenute in segreteria previsto il tutto esaurito. Per motivi di sicurezza l’accesso all’Auditorium Dina Orsi sarà consentito sino ad esaurimento posti: al termine per tutti l’opportunità del firmacopie

L’incontro, ad ingresso libero e gratuito, promosso dall’Associazione di Mutuo Soccorso NOIXNOI, con la partecipazione scientifica ed organizzativa di Centro di medicina Conegliano, gode del sostegno della Banca Prealpi San Biagio e del patrocinio della Città di Conegliano, vuole approfondire il tema del dolore acuto, cronico, somatico e psicosomatico. Ma anche la paura del dolore, la stanchezza di fronte ad un dolore che non ci lascia mai, fino a quel dolore che è frutto della perdita di chi ci sta attorno. L’incontro si interrogherà anche sul senso di comunità di fronte ad un evento doloroso come un terribile omicidio avvenuto in condizioni drammatiche verso una donna anziana così come un incidente stradale aggravato dall’imprudenza che spezza una giovane vita. Ad introdurre la serata il presidente della Associazione Noi x Noi Flavio Salvador ed il sindaco di Conegliano Fabio Chies.

L’evento vede la partecipazione della Libreria Tralerighe Conegliano che renderà disponibili le più recenti pubblicazioni del noto psichiatra. Al termine per tutti l’opportunità del firmacopie.

Vista la forte partecipazione all’evento, si suggerisce di portare la mascherina.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile