Home > News > La fisioterapia come supporto per i dolori articolari

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

29 Agosto 2022

La fisioterapia come supporto per i dolori articolari

Le misure riabilitative corrette possono aiutare il recupero della funzionalità fisiche

L’8 settembre, viene celebrata la Giornata Mondiale della Fisioterapia e per far conoscere meglio la figura del fisioterapista e le problematiche di cui si occupa, Centro di medicina ha scelto di mettere a disposizione dei pazienti la possibilità di fissare una consulenza con uno dei nostri professionisti.

Nelle sedi del Gruppo aderenti all’iniziativa ci sarà l’opportunità di approfondire il problema di cui si soffre, come dolori al collo e alle spalle, alla zona lombare o alle ginocchia.

A seguito di un’accurata valutazione il fisioterapista provvederà a stilare il piano terapeutico più adatto.
Per prenotare il consulto o avere maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria della sede aderente più vicina: Bassano del Grappa, Castelfranco Veneto, Cento, Conegliano, Mestre Viale Ancona, Mestre Via Hayez, Rovigo, San Donà di Piave, Portogruaro, Verona Ex Static, Padova Casa di cura Villa Maria, Ferrara, Thiene, Treviso/Villorba, Marcon, Schio e Valdagno .

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile