Home > News > “Contagiamoci di sicurezza” con le video pillole di prevenzione di Avis Veneto

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

19 Maggio 2021

“Contagiamoci di sicurezza” con le video pillole di prevenzione di Avis Veneto

Centro di medicina partner del progetto con le sue 30 sedi, il suo Video Channel interno e gli oltre 200 monitor

Con il progetto WWW, “Wellness Workers Web – La rete del benessere dei lavoratori”, Avis ha promosso corretti stili di vita e cultura del dono nelle aziende del Veneto. Il progetto di Avis regionale, finanziato dalla Regione Veneto, prevedeva la realizzazione e la diffusione di alcuni video negli ambienti di lavoro, dal titolo “Contagiamoci di sicurezza”.  I quattro “corti” suggeriscono atteggiamenti corretti in fatto di postura, al lavoro e in smartworking, alimentazione, norme di sicurezza, norme anti virus…e si concludono con lo slogan “I gesti semplici salvano la salute, donare è semplice” con chiaro riferimento alla donazione del sangue, gesto semplice che salva la vita.

Gruppo Centro di Medicina, rete di strutture sanitarie private e convenzionate del Veneto, ha aderito con entusiasmo al progetto grazie al suo network di oltre 200 monitor nelle sale d’attesa. Una diffusione dei video su larga scala sia tra i propri dipendenti sia tra i pazienti, “premiata” in questi giorni dal presidente di Avis regionale, Giorgio Brunello, che presso Centro di Medicina Mestre di viale Ancona ha consegnato all’amministratore delegato Vincenzo Papes un attestato. Attestato che hanno ricevuto tutte le sedi che hanno aderito con il loro personale.

“Siamo orgogliosi di aver contribuito alla diffusione dei valori del benessere dei lavoratori e soprattutto di aver sostenuto la campagna di Avis Veneto per la donazione di sangue e plasma – ha commentato Papes – Come la prevenzione anche il dono è un gesto semplice ma che può salvare delle vite umane”.

“Avendo la pandemia cambiato il modo di relazionarsi e di comunicare, abbiamo intrapreso la strada dei video per i lavoratori che non possiamo più incontrare direttamente in azienda – spiega Brunello – più vengono fatti circolare, più diffondiamo tra i lavoratori e i cittadini quelle regole che pur semplici, hanno un forte impatto sulla loro salute. Ringraziamo tutte le sedi di Centro di Medicina per la grande sensibilità e per aver permesso di raggiungere con queste semplici suggerimenti sia i lavoratori sia gli utenti che fanno riferimento alle diverse sedi”.

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile