Home > News > Coppa del mondo Cortina 2022, la Task Force Centro di medicina sulle piste del superG

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

21 Gennaio 2022

Coppa del mondo Cortina 2022, la Task Force Centro di medicina sulle piste del superG

A supporto di staff e atleti nella gestione della pandemia Covid-19

Con le gare di sabato 22 e domenica 23 gennaio la Coppa del Mondo di sci alpino femminile 2021-2022 a Cortina d’Ampezzo entra nel vivo con le due prove veloci, una discesa e un super G. A supportare gli aspetti legati alla salute e sicurezza c’è la Task Force Covid-19 di Centro di medicina. Atleti e staff tecnici, media e operatori della comunicazione, personale della FIS e addetti alle piste, personale volontario a supporto della coppa del mondo, potranno fare riferimento al Covid point allestito presso lo Stadio Apollonio di via dei Campi, gestito con personale infermieristico ed amministrativo, in grado non solo di raccogliere i campioni per la refertazione ma anche di fornire eventuali informazioni utili in ambito Covid-19.

“Siamo grati alla Fondazione Cortina per il coinvolgimento e la collaborazione in questo evento sportivo di grande prestigio, che con lo sguardo è già proiettato verso Milano Cortina 2026 – spiega Vincenzo Papes, AD Gruppo Centro di medicina, partner sanitario della manifestazione – Grazie alla nostra Task Force saranno gestiti fino a mille tamponi tra antigenici e molecolari PCR, in sinergia con il nostro Laboratorio analisi regionale situato a Conegliano. Questo servizio di eccellenza fa il paio con quello che continuiamo a garantire all’Aeroporto Marco Polo di Venezia, a supporto di chi viaggia da e per l’estero”.

A supporto della manifestazione, oltre al personale di Accettazione ed infermieristico, la Task Force mette a disposizione anche un servizio di assistenza real time sulle disposizioni in vigore rispetto alla mobilità in periodo di pandemia da Covid-19.

Foto credits: Training 1 – Sofia Goggia ©Pentaphoto

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile