Home > News > Correggere definitivamente i difetti visivi, diretta Facebook il 20 febbraio

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

14 Febbraio 2018

Correggere definitivamente i difetti visivi, diretta Facebook il 20 febbraio

La Dott.ssa Interlandi ci parla del laser a femtosecondi come la più evoluta tecnologia per liberarsi da occhiali e lenti a contatto.

Martedì 20 febbraio alle 13.15 affrontiamo in diretta Facebook con la Dott.ssa Emanuela Interlandi, oculista presso Centro di medicina Conegliano e Treviso, la tematica della chirurgia refrattiva.

Sempre più persone scelgono, al giorno d’oggi, di liberarsi da occhiali e lenti a contatto anche per motivi pratici e funzionali: non si tratta, infatti, di una semplice esigenza estetica se consideriamo le possibili complicanze a lungo termine derivanti dall’uso prolungato delle lenti a contatto.

Oggi, il laser a femtosecondi è tra le tecnologie più evolute per la correzione di difetti della vista come miopia, astigmatismo e ipermetropia. Ma come si svolge l’intervento? Quanto dura e qual è il decorso post operatorio?

Lo scopriamo con la Dott.ssa Interlandi nella diretta Facebook di martedì 20 febbraio alle 13.15 in cui la Dottoressa risponderà anche alle vostre domande.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile