Home > News > Covid Point di Piazza Mazzini, Servizio prorogato di 2 settimane

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

6 Settembre 2021

Covid Point di Piazza Mazzini, Servizio prorogato di 2 settimane

Piazza Mazzini Jesolo - Servizio Tamponi Centro di medicina

Dato il grande afflusso di persone al punto tamponi allestito in piazza Mazzini da Centro di medicina, l’amministrazione comunale ha concesso una proroga all'autorizzazione per svolgere il servizio che proseguirà dunque fino a domenica 17 settembre.

Dato il grande afflusso di persone al punto tamponi allestito in piazza Mazzini da Centro di medicina, l’amministrazione comunale ha concesso una proroga all’autorizzazione per svolgere il servizio che proseguirà dunque fino a domenica 17 settembre.

Un’estate che continua all’insegna della sicurezza. A quindici giorni dall’avvio dell’attività del Covid Point di Piazza Mazzini allestito e controllato da Centro di medicina, l’afflusso di residenti e turisti si è mostrato molto elevato. I turisti che raggiungono la città sono ancora molti e, secondo le previsioni, il trend positivo continuerà oltre la metà del mese di settembre.

Per queste ragioni l’amministrazione comunale ha concesso una proroga di 2 settimane all’autorizzazione per svolgere l’attività del centro tamponi, che proseguirà dunque fino al 17 settembre con i seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 15.30 alle 19.30 mentre il sabato e la domenica dalle 8.30 alle 12.30.

Il servizio è partito il 20 agosto su richiesta del Comune di Jesolo in accordo con la Ulss 4 Veneto Orientale allo scopo di supportare le strutture pubbliche nell’esecuzione dei tamponi ai turisti dei Paesi del Nord Europa. Un’attenzione particolare gli ospiti stranieri che non preclude l’accesso a residenti e turisti italiani.

Nei primi 15 giorni di attività il punto tamponi di Centro di medicina di piazza Mazzini, in sinergia con quello di piazza Brescia, ha effettuato 2.200 test. L’attività parallela dei due punti tamponi consente di rispondere a tutte le richieste e indirizzare i turisti verso l’accesso più disponibile.

Al contempo sono state fornite informazioni a oltre 2.500 persone. Attraverso il Covid Point viene infatti garantito anche un servizio comunicazione sul funzionamento e sulle modalità del funzionamento del punto tamponi ma anche sulle normative in vigore e la validità dei tamponi per i diversi Paesi. La tipologia di utenza è principalmente straniera per il 70%, di cui l’80% tedeschi, e il 30% sono italiani, spesso anche giovani in vacanza in autogestione, oppure facente parte del personale di ristoranti o di bar della zona.


Il punto di Piazza Mazzini impegna permanentemente cinque operatori di Centro di medicina tra personale sanitario e amministrativo di supporto in loco oltre a un team di due persone presenti nel laboratorio analisi costantemente collegato in via telematica.

“Nel contesto in cui ci troviamo è importante fornire servizi efficienti a tutta la popolazione, compresi i nostri numerosi ospiti del Nord Europa che necessitano del tampone per rientrare nei loro Paesi – dichiara il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia -. Il punto tamponi di Centro di medicina di piazza Mazzini si sta dimostrando fondamentale per rispondere alle numerosissime richieste di test ma anche per fare chiarezza fornendo informazioni ed è per questo che abbiamo ritenuto importante proseguire con l’attività”.

“Questo servizio non solo garantisce un supporto al territorio nello screening per il contenimento della pandemia e una facilitazione ai turisti che devono rientrare al paese di origine – commenta Vincenzo Papes, Amministratore delegato Gruppo Centro di medicina ma contribuisce a dare serenità e sicurezza, soprattutto a chi arriva in una località nuova o partecipa ad un evento insieme ad altre persone. Sapere di poter contare su personale esperto e competente diventa fondamentale anche nella scelta di partecipare o meno ad una manifestazione. Ci stanno contattando per questo eventi fieristici e sportivi in tutto il Veneto e extra regione chiedendo la presenza della nostra Task force”.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile