Home > Eventi, News > Cuore e polmoni in volata, webinar gratuito per gli atleti post Covid

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

29 Marzo 2021

Cuore e polmoni in volata, webinar gratuito per gli atleti post Covid

On demand sul canale YouTube Centro di medicina

L’incontro promosso dal Comitato Provinciale di Treviso FCI ha come tema di fondo la ripresa dell’attività sportiva per un’atleta che ha contratto il Covid-19. L’incontro parte dalla descrizione della idoneità sportiva alla luce delle nuove direttive Covid-19.

Nello specifico si parla dell’innovativo test cardiopolmonare, metodica non invasiva per l’analisi qualitativa e quantitativa dei gas inspirati ed espirati, utili informazioni riguardo all’integrità del Sistema Cuore-Polmoni.

Un esame che si può effettuare in pochissimi centri in Veneto, tra questi Centro di medicina Mestre di viale Ancona.

Interviene lo specialista: Sergio Olla, medico dello sport di Centro di medicina Mestre

Tra le domande che troveranno risposta:

  • Come si svolge la visita medico sportiva agonistica?
  • La carta di identità del coronavirus, cosa cambia per l’atleta che contrae il coronavirus?
  • Cosa succede nella fase delle alterazioni polmonari?
  • Quali sono le linee guida della Federazione medico sportiva negli atleti che hanno contratto il virus?
  • Come avviene la classificazione dell’atleta in base al contagio?
  • Perché ai professionisti viene chiesto il test cardiopolmonare?
  • Il test cardiopolmonare può essere indicato anche per i non atleti?

Moderatore:

Giorgio Dal Bò, Presidente Comitato Provinciale di Treviso FCI

Ospiti:

Soraya Paladin, ciclista della Liv Racing

Lucio Rigato, Direttore sportivo della GS Top Girls Fassa Bortolo

Immagini con Giorgia Vettorello, punta di diamante della GS Top Girls Fassa Bortolo, che ha effettuato insieme allo specialista il test cardipolmonare.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile