Home > News > Da Treviso 6 mila melograni per sostenere la lotta al tumore al seno

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

20 Ottobre 2020

Da Treviso 6 mila melograni per sostenere la lotta al tumore al seno

Consegnati i primi cofanetti alle amministratrici donna del Comune di Villorba

Un cadeaux unconventional per far riflettere sull’importanza del tempo da dedicare alla prevenzione. Sono 6.000 i cofanetti della campagna “Coltiva il tempo della prevenzione” contenenti altrettanti melograni destinati alle donne venete e recapitato direttamente a casa, in associazione, in azienda o anche negli ambulatori di Centro di medicina.

Nei giorni scorsi la consegna dei cofanetti contenenti i melograni a tutte le amministratrici donna del Comune di Villorba è avvenuta di persona grazie ad una delegazione composta dalla Vicepresidente Lilt Treviso Nelly Raisi Mantovani e dalle rappresentanti del Gruppo Centro di medicina, Laura Giannone (Direttore Generale) e Ylenia Dal Bianco (Responsabile Marketing & Comunicazione).

Presente alla consegna l’assessore alle politiche sociali Francesco Soligo. Insieme ai melograni sono state consegnate anche le installazioni nastro rosa, simbolo della campagna, che il Comune di Villorba ha posizionato nei luoghi simbolo della città.

L’iniziativa promossa e ideata da Centro di medicina, finalizzata a sensibilizzare le donne sull’importanza della diagnosi precoce nella lotta al tumore al seno, ha posto al centro un messaggio molto forte e provocatorio, protagonista anche del video Coltiva il tempo della prevenzione (#ioprevengo).

Una neoplasia maligna su tre che colpisce le donne è un tumore al seno. Con un solo gesto di prevenzione ogni donna può dunque salvaguardare sé stessa e allo stesso tempo anche chi più le è vicino. Un gesto che può diventare anche solidale.

Nello specifico per la provincia di Treviso, le sedi di Centro di medicina Villorba e Conegliano, dove è presente il Servizio di Senologia Diagnostica con un Mammografo 3D con Tomosintesi, devolveranno all’ Associazione Provinciale della LILT parte del ricavato degli screening senologici del mese di ottobre 2020.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile